Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Ucraina: tutti contro tutti tra rapimenti e torture

21 Luglio 2014
Per Amnesty International “Con centinaia di rapiti negli ultimi tre mesi, è giunto il momento di fare il punto su quanto accade in Ucraina, e fermare questa pratica aberrante”. (Alessandro Grazi...

Quanto Euroscettico è il nuovo Parlamento Europeo?

21 Luglio 2014
La sessione del nuovo  Parlamento Europeo che è stata inaugurata il giorno 1 luglio 2014, molto probabilmente segnerà una profonda svolta rispetto a tutte quelle precedenti. (Lorenzo Piccol...

“Mangia come parli”: quando il cibo diventa azione e narrazione

20 Luglio 2014
Cinzia Scaffidi, nel suo libro intitolato “Mangia come parli - Com’è cambiato il vocabolario del cibo”, è stata capace di ritrovare e restuirci le storie che queste parole legate al cibo raccontano...

I rifugiati per i cambiamenti climatici: una realtà a breve?

19 Luglio 2014
Gli effetti dei cambiamenti climatici hanno fornito una nuova ragione di fuga per migliaia di persone, tanto che potremmo assistere alla concessione dello status di “rifugiato climatico”. (Miria...

Brasile: la vita degli Indiani vale meno di un cartello stradale

19 Luglio 2014
Dopo la morte di otto Guarani, investiti e uccisi lungo la strada, alcuni pubblici ministeri brasiliani hanno chiesto al governo di installare dei segnali stradali e di pagare alla comunità a...

La persona al centro del viaggio. Intervista a Paolo Martino

18 Luglio 2014
Dopo il suo ultimo lavoro “Terra di Transito” abbiamo chiesto a Paolo Martino di guidarci nella più stringente attualità: dalla Siria, all’Iraq a Mare Nostrum. (Marco Di Donato)

Donne e guerra fanno rima con terra

18 Luglio 2014
L’esperienza e la competenza di migliaia di donne al servizio di una lotta che farà vincere tutti: proteggere la terra e arginare la crisi alimentare. (Anna Molinari)

Il più grande di loro aveva 11 anni

17 Luglio 2014
La prima esplosione scuote le pareti. Corro sulla terrazza. La scena è surreale. C’è un gruppo di bambini a meno di 200 metri che corrono terrorizzati sulla sabbia... (Andrea Bernardi)

I touareg: il volto blu del deserto

17 Luglio 2014
Amici o nemici, alleati o avversari, gli uomini del Sahara sono considerati dai deboli governi locali e dalle potenze internazionali come una minoranza pericolosa e inquieta (Hicham Idar)

Sovraffollamento e “svuota carceri”

17 Luglio 2014
l problema del sovraffollamento carcerario è molto comune e sfortunatamente non infrequenti sono i casi denunciati da detenuti costretti a vivere in condizioni di vita degradanti e spesso pericolos...

Che mangino carbonio. In che modo Big Tobacco e Big Energy puntano sul mondo in via di sviluppo

16 Luglio 2014
Le compagnie di combustibili fossili, come in passato quelle del tabacco, stanno espandendo le loro operazioni in paesi a reddito medio basso dove assicurare la crescita delle forniture energetiche...

Nuovi cittadini: God bless Italia?

16 Luglio 2014
Oltre la retorica delle manifestazioni del 4 luglio, negli USA c’è un sentimento comune che unifica i cittadini di ogni provenienza. In Italia invece… (Francesca Benciolini)

Cina, 500 anni di socialismo!

15 Luglio 2014
Fin dai tempi di Deng Xiaoping la Repubblica Popolare Cinese sta cercando nuovi fondamenti ideologici a sostegno della grande Cina diventata la prima potenza economica globale. Da Mao a Confucio, i...

Rete Disarmo: il Governo sospenda l’invio di armi a Israele

15 Luglio 2014
L’Italia è oggi il maggiore fornitore di sistemi militari dell’Unione europea verso Israele e proprio nei giorni scorsi ha inviato due aerei addestratori M-346 alla Forza Aerea israeliana...

Dall’Unione europea “formaggi senza latte e vino senza uva”?

14 Luglio 2014
Per la Coldiretti oggi la “oltre la metà della nostra spesa è ancora anonima per colpa delle contraddittoria normativa comunitaria”. (Alessandro Graziadei)