www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
La rivoluzione sessuale dell’India
18 Maggio 2014
L’India è un “continente” in grande cambiamento sociale e culturale. Nel prossimo decennio sarà la zona più “giovane” del mondo. (Francesca Rosso)
L’India è un “continente” in grande cambiamento sociale e culturale. Nel prossimo decennio sarà la zona più “giovane” del mondo. (Francesca Rosso)
Un'Europa naturalmente LGBT!
17 Maggio 2014
Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, un momento di riflessione e azione per denunciare ogni violenza legata all’orientamento sessuale, con un occhio...
Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, un momento di riflessione e azione per denunciare ogni violenza legata all’orientamento sessuale, con un occhio...
Crimea: quando i conflitti cambiano la vita
17 Maggio 2014
Iryna Brunova-Kalisetska, professoressa di psicologia educatrice alla pace ucraina, viveva e lavorava in Crimea. Dopo la crisi con la Russia ha dovuto abbandonare la penisola. In questa intervista...
Iryna Brunova-Kalisetska, professoressa di psicologia educatrice alla pace ucraina, viveva e lavorava in Crimea. Dopo la crisi con la Russia ha dovuto abbandonare la penisola. In questa intervista...
Come le guerre dell’America tornano in patria con i soldati
16 Maggio 2014
Dopo una discussione su una licenza negata, il soldato Ivan Lopez ha tirato fuori una pistola Smith &Wesson e ha iniziato una sparatoria folle a Fort Hood, la più grossa...
Dopo una discussione su una licenza negata, il soldato Ivan Lopez ha tirato fuori una pistola Smith &Wesson e ha iniziato una sparatoria folle a Fort Hood, la più grossa...
“Il riso migliore… è quello sulla bocca di tutti!”
16 Maggio 2014
Sabato e domenica quasi 3.000 volontari FOCSIV saranno nelle principali piazze e parrocchie italiane con il riso della solidarietà per garantire a tutti il diritto al cibo. (Alessandro...
Sabato e domenica quasi 3.000 volontari FOCSIV saranno nelle principali piazze e parrocchie italiane con il riso della solidarietà per garantire a tutti il diritto al cibo. (Alessandro...
Dove finisce l’Europa del futuro?
15 Maggio 2014
A 10 anni dall’allargamento a Est dell’Unione Europea, è tempo di ricordare e di fare bilanci. (Miriam Rossi)
A 10 anni dall’allargamento a Est dell’Unione Europea, è tempo di ricordare e di fare bilanci. (Miriam Rossi)
Repubblica Centrafricana, un Paese conteso
15 Maggio 2014
Ancora notizie drammatiche dalla Repubblica Centrafricana. Le ragioni vere del conflitto stanno nella ricchezza del sottosuolo, che fa gola a tanti, Francia e Cina in primo luogo. Per questo una pa...
Ancora notizie drammatiche dalla Repubblica Centrafricana. Le ragioni vere del conflitto stanno nella ricchezza del sottosuolo, che fa gola a tanti, Francia e Cina in primo luogo. Per questo una pa...
Sudafrica: 20 anni di apartheid con un altro nome
14 Maggio 2014
Su una parete di casa c’è la mia foto preferita del Sudafrica. Sempre emozionante da osservare, è l’immagine scattata da Paul Weinberg di una donna sola in piedi tra due veicoli blindati, i f...
Su una parete di casa c’è la mia foto preferita del Sudafrica. Sempre emozionante da osservare, è l’immagine scattata da Paul Weinberg di una donna sola in piedi tra due veicoli blindati, i f...
Non si vive di solo succo
14 Maggio 2014
Diete e disturbi alimentari: un pericoloso binomio che va ancora di moda. (Anna Molinari)
Diete e disturbi alimentari: un pericoloso binomio che va ancora di moda. (Anna Molinari)
Anziani, utili per l’Europa, anzi necessari
13 Maggio 2014
L’Europa invecchia, ma gli anziani la possono salvare. Basta che abbiano l’attenzione delle istituzioni europee. Intanto l’Italia arranca…(Anna Toro)
L’Europa invecchia, ma gli anziani la possono salvare. Basta che abbiano l’attenzione delle istituzioni europee. Intanto l’Italia arranca…(Anna Toro)
New York, con meno inquinamento dell’aria bambini più intelligenti e adulti più produttivi
13 Maggio 2014
Anche una modesta riduzione dell’esposizione agli inquinanti potrebbe offrire notevoli benefici (anche economici): benchè gli studi vadano presi con le pinze, di certo la qualità ambientale influis...
Anche una modesta riduzione dell’esposizione agli inquinanti potrebbe offrire notevoli benefici (anche economici): benchè gli studi vadano presi con le pinze, di certo la qualità ambientale influis...
Mitezza e spirito critico
12 Maggio 2014
Non mi pare che la mitezza sia stata finora accostata, ma potrei sbagliare, allo spirito critico. Eppure l’accostamento è più che pertinente e, anche se non suggerito esplicitamente da Bobbio, lo s...
Non mi pare che la mitezza sia stata finora accostata, ma potrei sbagliare, allo spirito critico. Eppure l’accostamento è più che pertinente e, anche se non suggerito esplicitamente da Bobbio, lo s...
Elezioni algerine: l’immobilismo perpetuo
12 Maggio 2014
Poco meno di un mese fa il Presidente algerino, vecchio e malato, Bouteflika è stato riconfermato per un quarto mandato. Cosa si cela dietro un potere apparentemente immobile. (Omar Bellicini)
Poco meno di un mese fa il Presidente algerino, vecchio e malato, Bouteflika è stato riconfermato per un quarto mandato. Cosa si cela dietro un potere apparentemente immobile. (Omar Bellicini)
AAA cercasi una nuova Europa per il Pianeta
11 Maggio 2014
Nei prossimi cinque anni i “nostri” Europarlamentari affronteranno una serie di politiche ambientali che dovranno proteggere con il nostro ambiente, anche la nostra salute. Il tuo lo farà? (Ales...
Nei prossimi cinque anni i “nostri” Europarlamentari affronteranno una serie di politiche ambientali che dovranno proteggere con il nostro ambiente, anche la nostra salute. Il tuo lo farà? (Ales...
Le “cave aperte” del Belpaese
10 Maggio 2014
Da Nord a Sud le cave attive e censite da Legambiente in Italia sono 5.592, quelle dismesse e monitorate 16.045, mentre se si contassero anche quelle delle Regioni che non hanno un monitoraggio il...
Da Nord a Sud le cave attive e censite da Legambiente in Italia sono 5.592, quelle dismesse e monitorate 16.045, mentre se si contassero anche quelle delle Regioni che non hanno un monitoraggio il...