Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

UNHCR chiede diritto all'asilo all'Italia

28 Febbraio 2003
L'Italia è l'unico paese in Europa a non avere ancora una legge organica in materia di diritto d'asilo. A parere dell'UNHCR, l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, il disegno di...

ONU dei Popoli: immigrazione e asilo

28 Febbraio 2003
La recente emanazione, da parte del Governo, di un disegno di legge che punta a modificare le attuali norme sia in materia di immigrazione che di asilo politico allarma la società civile. Amnesty I...

Giornate sull'immigrazione e nuova legge

28 Febbraio 2003
A seguito dell'approvazione della nuova legge in materia di immigrazione e diritto di asilo approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 settembre u.s. Acli, Agesci, Focsiv, Masci, Missionari Scalabr...

Legge immigrazione: ci vuole la Consulta

28 Febbraio 2003
"E' davvero sconcertante che il governo approvi una modifica della legge sull'immigrazione e non senta il dovere politico e istituzionale di convocare la Consulta sull'immigrazione" comme...

Carovana e Convenzione per 10.000 rifugiati

28 Febbraio 2003
Partirà il prossimo 12 ottobre da Bologna la Carovana per il Diritto di Asilo e contro tutte le guerre, in occasione della Convenzione nazionale per il diritto all'Asilo in Italia. Promossa dal Con...

Preoccupazioni per gli immigrati in Italia

28 Febbraio 2003
La Comunità di Sant'Egidio ha reso note in questi giorni le sue osservazioni in merito a taluni orientamenti di riforma alla vigente legislazione in tema di immigrazione (Decreto legislativo 25 lug...

Piano UE per il rimpatrio degli immigrati

28 Febbraio 2003
La Commissione Europea (EC), braccio esecutivo dell'unione europea (EU), sta progettando, entro la fine di quest'anno, una politica comune per il rimpatrio nei paesi di origine dei residenti illega...

Sciopero degli immigrati in Italia

28 Febbraio 2003
Erano in migliaia (lavoratori stranieri, italiani, associazioni e comitati, Movimento dei Disobbedienti e studenti etc), i partecipanti al corteo che il 16 maggio ha attraversato Vicenza per lo sci...

Diritti nel caffè con le colazioni eque in UE

28 Febbraio 2003
In Honduras i "cafetaleros" sono riusciti a ottenere dal proprio governo il rispetto degli accordi sul caffè: l'esecutivo ha deciso di far cadere l'ipotesi di "dollarizzazione"...

Caffè amaro per chi lo coltiva

28 Febbraio 2003
L'Oxfam denuncia che venticinque milioni di famiglie impegnate nella coltivazione del caffè in 45 Paesi, soprattutto in CentroAmerica, Africa e Asia, sono oggi in gravi difficoltà - in molti casi a...

Essere immigrati in Italia

28 Febbraio 2003
Mentre la Camera ha approvato il ddl Bossi-Fini sull'immigrazione con 279 voti favorevoli, 203 contrari, il Centro ascolto stranieri gestito dalla Caritas permette di rilevare da un suo Rapporto un...

NATs in Parlamento, cacao e caffè in crisi

28 Febbraio 2003
Grazie all'associazione ITALIANATs, un cartello di 19 Ong, associazioni e circuiti del commercio equo e solidale, una delegazione del movimento dei bambini lavoratori discuterà il 17 ottobre con la...

Una Carta del caffè nella crisi del mercato

28 Febbraio 2003
Il mercato del caffè è in crisi e milioni di agricoltori sono indirizzati verso la povertà. Buona parte delle organizzazioni che si occupano di commercio equo e dei processi di globalizzazione si s...

Le conquiste del commercio equo e solidale

28 Febbraio 2003
Il commercio equo e solidale (CES) è uscito "da una nicchia ristretta di consumatori militanti" per diventare, "da piccolo giardino di cultori dell'etica" ad azione concreta di...

Repressione sui cafeteros e il mercato CES

28 Febbraio 2003
Una marcia pacifica di produttori honduregni di caffè, che chiedevano il rispetto degli accordi governativi per questo settore, è stata repressa violentemente martedì scorso dalla polizia. Non si c...