
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Più di una giornata contro l'Aids
28 Febbraio 2003
Parte il primo dicembre in coincidenza con la Giornata mondiale di lotta all'Aids l'iniziativa di Lila Cedius "Il ponte dei diritti". Accogliendo l'invito dell'UNAIDS, programma delle Naz...
Parte il primo dicembre in coincidenza con la Giornata mondiale di lotta all'Aids l'iniziativa di Lila Cedius "Il ponte dei diritti". Accogliendo l'invito dell'UNAIDS, programma delle Naz...
Allarme AIDS, farmaci cari e luci di speranza
28 Febbraio 2003
A vent'anni dal primo rilevamento clinico, l'epidemia di HIV/AIDS continua a crescere più velocemente degli sforzi per prevenirla e per sostenere gli ammalati. Secondo il rapporto 2002 dell'Unaids,...
A vent'anni dal primo rilevamento clinico, l'epidemia di HIV/AIDS continua a crescere più velocemente degli sforzi per prevenirla e per sostenere gli ammalati. Secondo il rapporto 2002 dell'Unaids,...
Movimento panafricano contro l'AIDS
28 Febbraio 2003
Si terrà a Cape Town, Sudafrica, tra il 22 e il 24 agosto, poco prima del Vertice Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile di Johannesburg, l'incontro del movimento panafricano per l'accesso alle cure c...
Si terrà a Cape Town, Sudafrica, tra il 22 e il 24 agosto, poco prima del Vertice Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile di Johannesburg, l'incontro del movimento panafricano per l'accesso alle cure c...
La Spagna rifiuta i visti per AIDS2002
28 Febbraio 2003
Le ambasciate spagnole stanno rifiutando i visti ai partecipanti della XIV Conferenza Internazionale sull'AIDS che si terrà a Barcellona dal 7 al 12 luglio, questa la denuncia di Red2002, l'organiz...
Le ambasciate spagnole stanno rifiutando i visti ai partecipanti della XIV Conferenza Internazionale sull'AIDS che si terrà a Barcellona dal 7 al 12 luglio, questa la denuncia di Red2002, l'organiz...
Aids e lavoro: i problemi di chi è malato
28 Febbraio 2003
Si è svolto il 31 maggio scorso a Milano il convegno internazionale promosso da CGIL Lombardia e Lila Cedius sul tema :"Aids e lavoro: sfide e risorse". In Italia non si parla più di &quo...
Si è svolto il 31 maggio scorso a Milano il convegno internazionale promosso da CGIL Lombardia e Lila Cedius sul tema :"Aids e lavoro: sfide e risorse". In Italia non si parla più di &quo...
Aids in Africa
28 Febbraio 2003
Senza un piano globale, che parta dalla lotta alla povertà e che includa la ricostruzione e la rivitalizzazione dei sistemi sanitari e scolastici, non si potrà mai arrivare ad un efficace controllo...
Senza un piano globale, che parta dalla lotta alla povertà e che includa la ricostruzione e la rivitalizzazione dei sistemi sanitari e scolastici, non si potrà mai arrivare ad un efficace controllo...
In Sudafrica passi avanti contro l'Aids
28 Febbraio 2003
A un anno dalla vittoria del governo sudafricano contro le 39 compagnie farmaceutiche sulla legge sul controllo delle medicine e sostanze relative, l'amminsitrazione sudafricana ha fatto un primo p...
A un anno dalla vittoria del governo sudafricano contro le 39 compagnie farmaceutiche sulla legge sul controllo delle medicine e sostanze relative, l'amminsitrazione sudafricana ha fatto un primo p...
I dubbi sulla lotta all'Aids dell'ONU
28 Febbraio 2003
"Abbiamo molti dubbi sulla gestione del Fondo anti Aids lanciato da Kofi Annan e, soprattutto, sulle malattie che intende combattere". Rafael Villa-San Juan, segretario internazionale di...
"Abbiamo molti dubbi sulla gestione del Fondo anti Aids lanciato da Kofi Annan e, soprattutto, sulle malattie che intende combattere". Rafael Villa-San Juan, segretario internazionale di...
Eserciti in Congo, a rischio 100.000 sfollati
28 Febbraio 2003
Continua l'avanzata delle truppe del Movimento di liberazione del Congo (Mlc) di Jean Pierre Bemba e dei suoi alleati verso Beni (oltre 300 chilometri a nord di Goma) una delle principali città del...
Continua l'avanzata delle truppe del Movimento di liberazione del Congo (Mlc) di Jean Pierre Bemba e dei suoi alleati verso Beni (oltre 300 chilometri a nord di Goma) una delle principali città del...
L'Africa chiama e l'Italia risponde
28 Febbraio 2003
Si terrà dal 22 al 24 febbraio ad Ancona il convegno internazionale "Africa - dalla schiavitù degli aiuti alla libertà dei diritti". Nel continente africano vivono oltre settecento milion...
Si terrà dal 22 al 24 febbraio ad Ancona il convegno internazionale "Africa - dalla schiavitù degli aiuti alla libertà dei diritti". Nel continente africano vivono oltre settecento milion...
Algeria: bilancio a due mesi dalle elezioni
28 Febbraio 2003
Due mesi fa si svolgevano in Algeria le elezioni. La partecipazione fu scarsa, il 53,8% degli iscritti al voto non si recò alle urne. Il partito di governo, Fln, si aggiudicò allora 199 seggi su 38...
Due mesi fa si svolgevano in Algeria le elezioni. La partecipazione fu scarsa, il 53,8% degli iscritti al voto non si recò alle urne. Il partito di governo, Fln, si aggiudicò allora 199 seggi su 38...
Conflitto di presidenti in Madagascar
28 Febbraio 2003
In Madagascar prosegue l'offensiva delle truppe fedeli al presidente eletto del Madagascar, Marc Ravalomanana, nella regione settentrionale di Diego Suarez. Di questi giorni la presa di posizione d...
In Madagascar prosegue l'offensiva delle truppe fedeli al presidente eletto del Madagascar, Marc Ravalomanana, nella regione settentrionale di Diego Suarez. Di questi giorni la presa di posizione d...
Caos per le elezioni in Algeria e Kenya
28 Febbraio 2003
Forti tensioni si registrano nella Cabilia, la regione dell'Algeria settentrionale a maggioranza berbera: la popolazione locale, infatti, ha deciso di boicottare le elezioni apertesi per il rinnovo...
Forti tensioni si registrano nella Cabilia, la regione dell'Algeria settentrionale a maggioranza berbera: la popolazione locale, infatti, ha deciso di boicottare le elezioni apertesi per il rinnovo...
Il silenzio sulla strage di Itaba
28 Febbraio 2003
Risalgono all'8 e 9 settembre i tragici fatti di sangue che hanno colpito il villaggio di Itaba in Burundi. Numerosi civili, per lo più donne e bambini, sono stati uccisi durante gli scontri tra le...
Risalgono all'8 e 9 settembre i tragici fatti di sangue che hanno colpito il villaggio di Itaba in Burundi. Numerosi civili, per lo più donne e bambini, sono stati uccisi durante gli scontri tra le...






