ONU dei Popoli: immigrazione e asilo

Stampa

La recente emanazione, da parte del Governo, di un disegno di legge che punta a modificare le attuali norme sia in materia di immigrazione che di asilo politico allarma la società civile. Amnesty International, dopo aver presentato un rapporto all'Unione Europea sulla protezione dei rifugiati, ha lanciato un appello ai leader dei paesi europei affinchè mostrino una maggiore leadership morale e politica per salvaguardare la protezione internazionale dei rifugiati. Il Consorzio Italiano di Solidarietà (ICS) e Lunaria invita tutte le organizzazioni e i partecipanti della società civile per il 12 ottobre a un Forum pubblico durante l'Onu dei Popoli. Un momento di riflessione e di discussione nazionale che possa essere un contributo ad una mobilitazione nazionale sui nuovi decreti legislativi sull'asilo politico per una vera accoglienza. Il tutto è all'interno del fitto programma della settimana di iniziative che in tutta Italia e a Perugia richiamerà più di 300 mila persone per la Marcia Perugia-Assisi.
Pubblicato il: 04.10.2001
" Fonte: » Lunaria, Amnesty European Union Office, ICS, Peacelink, Nobordersocialforum;
" Approfondimento: » Dossier I Popoli per la Pace,Campagna Immigrazione e lotta al razzismo, Amnesty European Union Office;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad