
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
No alla legge delega ambientale, si all'art. 9
28 Febbraio 2003
Al motto "L'Italia non è in vendita" si terrà sabato 14 dicembre una mobilitazione nazionale che punterà il dito sulla nuova legge delega in materia ambientale (rifiuti, inquinamento atmo...
Al motto "L'Italia non è in vendita" si terrà sabato 14 dicembre una mobilitazione nazionale che punterà il dito sulla nuova legge delega in materia ambientale (rifiuti, inquinamento atmo...
Mucca pazza anche in Italia
28 Febbraio 2003
In Sicilia è stato segnalato presso l'Istituto superiore di sanità il primo caso sospetto in Italia della variante umana della malattia di Creutzfeldt-Jackob. Gianluca Felicetti, consigliere dirett...
In Sicilia è stato segnalato presso l'Istituto superiore di sanità il primo caso sospetto in Italia della variante umana della malattia di Creutzfeldt-Jackob. Gianluca Felicetti, consigliere dirett...
Il 1° dicembre giornata di lotta all'AIDS
28 Febbraio 2003
"Io ci penso... e tu?" è lo slogan scelto dall'UNAIDS, programma dell'ONU sull'AIDS, per la giornata mondiale di lotta all'AIDS, il primo dicembre. Il tema, sul quale come ogni anno l' UN...
"Io ci penso... e tu?" è lo slogan scelto dall'UNAIDS, programma dell'ONU sull'AIDS, per la giornata mondiale di lotta all'AIDS, il primo dicembre. Il tema, sul quale come ogni anno l' UN...
TRIP's e WTO: l'UE non ascolta le ONG
28 Febbraio 2003
"Più di 70.000 africani muoiono ogni anno della malattia del sonno, una malattia mortale del sistema nervoso, perché non possono permettersi il farmaco necessario con l'efloritine, mentre lo s...
"Più di 70.000 africani muoiono ogni anno della malattia del sonno, una malattia mortale del sistema nervoso, perché non possono permettersi il farmaco necessario con l'efloritine, mentre lo s...
Costa d'Avorio: crisi umanitaria
28 Febbraio 2003
Il tentato colpo di stato in Costa d'Avorio sta avendo gravi ripercussioni sul Paese africano. Secondo fonti governative, dietro all'insurrezione ci sarebbe da riconoscere l'appoggio di forze milit...
Il tentato colpo di stato in Costa d'Avorio sta avendo gravi ripercussioni sul Paese africano. Secondo fonti governative, dietro all'insurrezione ci sarebbe da riconoscere l'appoggio di forze milit...
Critiche all'UNHCR nel ritorno degli afgani
28 Febbraio 2003
"L'Unhcr dovrebbe smettere di incoraggiare il rimpatrio dei rifugiati afgani non potendone garantire un ritorno sicuro e nel rispetto dei diritti umani". È questo il parere di Human Right...
"L'Unhcr dovrebbe smettere di incoraggiare il rimpatrio dei rifugiati afgani non potendone garantire un ritorno sicuro e nel rispetto dei diritti umani". È questo il parere di Human Right...
Diritti umani negati in Thailandia
28 Febbraio 2003
La Thailandia si sta avviando verso uno stato di polizia, questa la dura dichiarazione degli attivisti per i diritti umani del Paese. Somchai Homla-or, direttore di Forum-Asia, denuncia come gli op...
La Thailandia si sta avviando verso uno stato di polizia, questa la dura dichiarazione degli attivisti per i diritti umani del Paese. Somchai Homla-or, direttore di Forum-Asia, denuncia come gli op...
Pena di morte: sempre incombente
28 Febbraio 2003
Entro l'anno, nelle Filippine, ci saranno alcune esecuzioni capitali. Lo ha annunciato la presidente Gloria Macapagal Arroyo attraverso il suo capo ufficio stampa, Ignacio Bunye, il quale ha afferm...
Entro l'anno, nelle Filippine, ci saranno alcune esecuzioni capitali. Lo ha annunciato la presidente Gloria Macapagal Arroyo attraverso il suo capo ufficio stampa, Ignacio Bunye, il quale ha afferm...
ECOSOC: nuovo protocollo contro la tortura
28 Febbraio 2003
Il Consiglio sociale ed economico delle Nazioni Unite (ECOSOC) ha approvato una bozza di documento aggiuntivo al patto mondiale contro la tortura, che prevede la possibilità di visita di esperti ne...
Il Consiglio sociale ed economico delle Nazioni Unite (ECOSOC) ha approvato una bozza di documento aggiuntivo al patto mondiale contro la tortura, che prevede la possibilità di visita di esperti ne...
Chi decide dei diritti umani
28 Febbraio 2003
L'attesa missione in Cina del presidente americano è imminente e Human Rights Watch invita Bush a porre in primo piano nei colloqui con la Cina il rispetto dei diritti umani e delle libertà di espr...
L'attesa missione in Cina del presidente americano è imminente e Human Rights Watch invita Bush a porre in primo piano nei colloqui con la Cina il rispetto dei diritti umani e delle libertà di espr...
Pakistan: i bulldozer sulle case di Karachi
28 Febbraio 2003
Una grave violazione di diritti umani sta avvenendo in questi giorni a Karachi (Pakistan), dove il governo, impegnato nella costruzione di una strada, sta distruggendo oltre 25000 abitazioni. Solo...
Una grave violazione di diritti umani sta avvenendo in questi giorni a Karachi (Pakistan), dove il governo, impegnato nella costruzione di una strada, sta distruggendo oltre 25000 abitazioni. Solo...
La chimica da Bhopal a Pancevo
28 Febbraio 2003
Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984 a Bhopal, in India, fuoriuscirono da uno stabilimento per la produzione di pesticidi della Union Carbide 40 tonnellate del gas mortale Isocianato di Metile...
Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984 a Bhopal, in India, fuoriuscirono da uno stabilimento per la produzione di pesticidi della Union Carbide 40 tonnellate del gas mortale Isocianato di Metile...
Nigeria: prima esecuzione della Sharia
28 Febbraio 2003
La Comunità di S. Egidio informa che, per la prima volta dall'introduzione della Sharia, il 3 gennaio scorso un uomo è stato giustiziato in Nigeria. La costituzione nigeriana permette la condanna a...
La Comunità di S. Egidio informa che, per la prima volta dall'introduzione della Sharia, il 3 gennaio scorso un uomo è stato giustiziato in Nigeria. La costituzione nigeriana permette la condanna a...
No alla pena di morte da Roma alla Nigeria
28 Febbraio 2003
Si alza forte il grido per una moratoria universale delle esecuzioni capitali durante la "Prima Giornata Mondiale contro la Pena dl Morte", che si terrà nelle maggiori città il 30 novembr...
Si alza forte il grido per una moratoria universale delle esecuzioni capitali durante la "Prima Giornata Mondiale contro la Pena dl Morte", che si terrà nelle maggiori città il 30 novembr...
Cina: repressioni religiose, oltre il Tibet
28 Febbraio 2003
Dal 1999 il governo cinese ha praticato una dura politica di repressione contro i movimenti spirituali, dapprima con i Falun Gong, poi con i mussulmani e infine con i cristiani. Due cinesi cristian...
Dal 1999 il governo cinese ha praticato una dura politica di repressione contro i movimenti spirituali, dapprima con i Falun Gong, poi con i mussulmani e infine con i cristiani. Due cinesi cristian...






