
www.unimondo.org/Notizie/Legge-immigrazione-ci-vuole-la-Consulta-75143
Legge immigrazione: ci vuole la Consulta
Notizie
Stampa
"E' davvero sconcertante che il governo approvi una modifica della legge sull'immigrazione e non senta il dovere politico e istituzionale di convocare la Consulta sull'immigrazione" commenta l'Arci sulla proposta di legge sull'immigrazione. Cattive norme che favoriranno il lavoro nero, la clandestinità e l'aumento della precarietà ulteriore degli stranieri e di conseguenza dei lavoratori italiani. "Quale imprenditore potendo contare su un lavoratore straniero con una tutela ridotta al minimo sceglierebbe di assumere un dipendente italiano super-sindacalizzato?" dichiara Girardi, il direttore dell'Ass. Trentina Accoglienza Stranieri. La normativa proposta introduce il principio del contratto di soggiorno, ovvero la condizione che permette allo straniero di ottenere la carta o il permesso di soggiorno, la cui durata è appunto quella prevista dal contratto. Inoltre viene prevista l'abrogazione dal Testo Unico di due norme secondo cui lo straniero può richiedere il ricongiungimento anche con i genitori a carico e con i parenti entro il terzo grado, a carico, inabili al lavoro. La mini-sanatoria per le colf straniere "in nero" è l'unica parte del testo originale che è stata stralciata, rimandando l'eventuale discussione al Parlamento.
Pubblicato il: 18.09.2001
" Fonte: » Arci, Redattore Sociale, Ass. Trentina Accoglienza Stranieri;
" Approfondimento: » Giuda Immigrazione;






