www.unimondo.org/Notizie/Essere-immigrati-in-Italia-74421
Essere immigrati in Italia
Notizie
Stampa
Mentre la Camera ha approvato il ddl Bossi-Fini sull'immigrazione con 279 voti favorevoli, 203 contrari, il Centro ascolto stranieri gestito dalla Caritas permette di rilevare da un suo Rapporto un quadro piuttosto dettagliato dell'immigrato in Italia. Il 41% degli immigrati registrati è celibe o nubile (3.719), mentre il 39% (3.559) è coniugato, ma con il partner in patria. Solo il 9,1% (846) risulta sposato con il coniuge presente in Italia, "a conferma - nota la Caritas - di quanto siano difficoltosi i processi migratori, comportando spesso separazioni che possono durare anche vari anni". Il problema della salute degli immigrati in Italia è stato invece affrontato alla fine di maggio ad Erice durante VII Consensus Conference sulla Medicina sulle Migrazioni. Dal convegno è emerso come le malattie da disagio, l' infortunistica soprattutto sul lavoro, l'alto ricorso all'ivg e alcune malattie infettive siano le patologie e gli interventi sanitari più frequenti, aggravati dal fatto che il grado di accessibilità e fruibilità dei servizi sanitari sia per molti immigrati ancora bassissimo.
Pubblicato il: 04.06.2002
" Fonte: » Redattore Sociale, Rainews24, S.I.M.M., Melting Pot, Vita;
" Approfondimento: » Temi Immigrazione;