www.unimondo.org/Notizie/Sciopero-degli-immigrati-in-Italia-74470
Sciopero degli immigrati in Italia
Notizie
Stampa
Erano in migliaia (lavoratori stranieri, italiani, associazioni e comitati, Movimento dei Disobbedienti e studenti etc), i partecipanti al corteo che il 16 maggio ha attraversato Vicenza per lo sciopero dei migranti. "Che la classe operaia mostri tutti i colori del mondo non è un'affermazione retorica, ma una realtà concreta che si è materializzata nella presa di parola di migliaia di donne e di uomini" sostiene il Tavolo Migranti dei Social Forum Vicentini che ha giudicato eccezionale la modalità di questo sciopero, che non è coinciso con l'astensione dal lavoro di una sola parte, per quanto rilevante, dei lavoratori stranieri vicentini, ma ha visto protagonisti anche i lavoratori italiani. Per la prima volta in Italia è prevista a Rimini il 19 maggio prossimo l'elezione del Consiglio Provinciale dei rappresentanti degli immigrati. Si tratta di un organo di rappresentanza ed uno strumento di partecipazione alla vita pubblica locale degli stranieri extracomunitari o apolidi che risultino regolarmente soggiornanti nella Provincia di Rimini. Il Consiglio degli Immigrati è nato per dare voce a chi lavora e responsabilizzare gli immigrati su alcuni problemi aperti come il commercio abusivo e la sicurezza urbana e per cercare di risolvere i bisogni fondamentali: casa, lavoro, salute.
Pubblicato il: 17.05.2002
" Fonte: » Carta, Sherwood Comunicazione, Melting Pot, Provincia di Rimini;