Diritti nel caffè con le colazioni eque in UE

Stampa

In Honduras i "cafetaleros" sono riusciti a ottenere dal proprio governo il rispetto degli accordi sul caffè: l'esecutivo ha deciso di far cadere l'ipotesi di "dollarizzazione" del debito di 630 milioni di lempiras (pari a 60 milioni di dollari) precedentemente accumulato. Il prossimo obiettivo sarà la definizione di una vera e propria politica a sostegno dei piccoli produttori, i più esposti alle conseguenze della crisi mondiale del caffè. Il successo è stato raggiunto anche grazie alla mobilitazione con fax di protesta all'ambasciata honduregna promossa in Italia da TransFair e Consorzio Etimos. Torna per la seconda edizione l'iniziativa europea della "prima colazione equa e solidale". Oltre in 100 città italiane le botteghe del commercio equo partecipano a questo evento europeo che coinvolge Francia, Belgio, Portogallo. Il 16 ed il 17 novembre sarà possibile gustare prodotti del commercio equo come caffè dall'America Latina, crema alle nocciole con cacao del Ghana e zucchero di canna da Cuba, miele dall'Equador e dal Cile, tè dall'India e tanti altri. Pubblicato il: 15.11.2002
" Fonte: » La nuova ecologia, Altromercato, Christian Aid, Altromercato;
" Apprfondimento: » Guida Commercio Equo, Guida Multinazionali, Il caffè è un piacere sociale, Inziativa a Bergamo con il Cesvi, Campagna caffè di ALTROMERCATO;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad