Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

OrtoMondo, cohousing di successo per migranti

25 Luglio 2023
L’associazione ambientalista Legambiente ha lanciato quella che definisce un’iniziativa di “ecologia umana” per fornire alloggi dignitosi ai lavoratori agricoli nella Piana del Sele, nella provinci...

Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001...

24 Luglio 2023
Genova 2001 è un momento che ha segnato la vita di molte persone e che ancora oggi è una ferita aperta nella storia italiana. Una conversazione con Vittorio Agnoletto. (Laura Tussi).

Con la Nature Restoration Law la biodiversità è approvata in EU

24 Luglio 2023
Malcontenti e sfide per la tutela della natura da qui al 2030. (Anna Molinari)

Dossier/ La guerra come mestiere: i mercenari nel Mondo

23 Luglio 2023
Sono sempre più i mercenari o contractor utilizzati nei vari contesti di guerra. 

La Bosnia è in ostaggio

22 Luglio 2023
A quasi trent’anni dal genocidio di Srebrenica, la Bosnia continua ad essere ostaggio di politicanti nazionalisti che usano le differenze etniche per distruggerla. (Maddalena D’Aquilio)

Pfas Lombardia, Greenpeace lancia l’allarme

21 Luglio 2023
Un report di Greenpeace sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche nei rubinetti di casa scuote gli abitanti della Lombardia: le analisi effettuate in 3 anni dalle istituzioni e dai gestori idr...

La transizione nell’automotive

21 Luglio 2023
Quando si affrontano dal punto di vista ambientale e sociale i problemi della mobilità – alternative al motore termico e transizione dall’auto privata al trasporto pubblico – prevale un senso di im...

Il giorno 513 di guerra dall’invasione russa

21 Luglio 2023
Si combatte ovunque, con ogni mezzo e senza incertezze. Si combatte e si guarda al futuro e, comunque la si prenda, il domani appare sempre più armato. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: Afghanistan

20 Luglio 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione tra inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

La Cina raggiunge con cinque anni di anticipo i propri obiettivi sulle rinnovabili

20 Luglio 2023
La Cina è il primo paese per emissioni di CO2, ma ora è anche il primo paese per potenza rinnovabile installata: raggiunti gli obiettivi con 5 anni di anticipo. Ma consuma ancora troppo carbone......

Amazzonia: Lula ripara ai danni di Bolsonaro

19 Luglio 2023
Cambio di governo, cambio di rotta per la deforestazione in Brasile. (Anna Molinari)

L’Unione Africana nel G20? Sarebbe una buona notizia

19 Luglio 2023
L’iniziativa del leader indiano Modi, che riflette l’attuale propensione al multilateralismo della politica globale e uno spostamento dell'asse geopolitico verso il Sud del mondo, rappresenta un pa...

Stop Border Violence, contro la violenza ai confini d’Europa

18 Luglio 2023
Maltrattamenti, violenze, respingimenti illegali. È quanto succede ai confini dell'Europa per impedire l'ingresso di migranti e richiedenti asilo. Il 10 luglio è partita l'Iniziativa dei cittadini...

AAA: acqua, aridità, ambientalismo

18 Luglio 2023
Con l’approvazione europea del Nature Restoration Law e l’introduzione di innovativi “cerotti” si cerca di curare il pianeta. (Miriam Rossi)

WARS2023: la mostra virtuale di AtlantePhotoExpo

17 Luglio 2023
On line fino al 10 settembre l'esposizione nata dalla collaborazione fra il Mag (Museo Alto Garda) e l’associazione 46° Parallelo.