Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Un camper nei conflitti: in Myanmar

22 Giugno 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Lo stato della mobilità (in)sostenibile in Italia

22 Giugno 2023
Pubblicata la nuova edizione del Rapporto Mobilitaria, realizzato da Kyoto Club e CNR-IIA, che monitora la situazione della mobilità e dell’inquinamento atmosferico nelle 14 città metropolitane ita...

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - II parte

21 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

La guerra dei soldati

21 Giugno 2023
La guerra in Ucraina è al centro del racconto mediatico da oltre un anno, poco o nulla è riservato alle altre 58 guerre in corso. Poco o nulla ci viene raccontato dell’esperienza terrificante del c...

In cima alla catena alimentare… dell’inquinamento

20 Giugno 2023
Orche a rischio a causa di sostanze chimiche eterne. (Anna Molinari)

Bandiera dell’Onu per le navi umanitarie. Continua la campagna

20 Giugno 2023
Nella Giornata mondiale del Rifugiato rilanciamo l’appello e le ragioni di una scelta necessaria per la quale Atlante delle guerre e Unimondo figurano tra le associazioni promotrici.

Il Paradigma dell'Annientamento

19 Giugno 2023
Deportazione e memoria collettiva. A Scuola il monito antirazzista compreso nell’educazione alla cittadinanza interculturale. (Laura Tussi)

“Credo che si sia stato un passo indietro nella tutela dei diritti umani di tutti”

19 Giugno 2023
Uno dei temi più scottanti del dibattito pubblico italiano è l’immigrazione. L’avvocato Trucco (Asgi) commenta il Decreto Cutro. (Carlotta Zaccarelli)

Dossier / Leva obbligatoria in Medio Oriente e Nordafrica

18 Giugno 2023
Molti Stati arabi ritornano sui coscritti per le proprie forze armate. Per l'ISPRI una scelta guidata da fattori economici, sociali e culturali. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Wild cities, storie di natura urbana

17 Giugno 2023
Una mostra temporanea per parlare di coesistenze possibili. (Anna Molinari)

477 giorni dall’invasione dell’Ucraina. Il punto

16 Giugno 2023
Il senso del tempo si perde in questa guerra che non ha vincitori ma solo vinti. Il costo dell'offensiva di Kiev. (Raffaele Crocco)

Naufragio Grecia, non basta il cordoglio per le vittime: servono corridoi umanitari

16 Giugno 2023
750, la stima delle persone che viaggiavano sul barcone, tra loro almeno 100 minori. 79 le vittime accertate, 104 i migranti salvati. Ombre sui soccorsi e l’Unione europea che prova solo a firmare...

In Europa nascono reti di avvocati per difendere i migranti

16 Giugno 2023
Di fronte alle crescenti difficoltà di ottenere un cambio di paradigma nelle politiche migratorie europee, con più solidarietà e rispetto dei diritti umani, le associazioni di giuristi in tutta Eur...

Un camper nei conflitti: i curdi

15 Giugno 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti e Unimondo. 

Il peso geopolitico dell’uranio di Astana

15 Giugno 2023
Il Kazakistan è il principale fornitore mondiale con il 40% della produzione mondiale. Storicamente la Russia è sempre stato il principale sbocco per questa materia prima, ma oggi cresce la do...