Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La transizione nell’automotive

21 Luglio 2023
Quando si affrontano dal punto di vista ambientale e sociale i problemi della mobilità – alternative al motore termico e transizione dall’auto privata al trasporto pubblico – prevale un senso di im...

Il giorno 513 di guerra dall’invasione russa

21 Luglio 2023
Si combatte ovunque, con ogni mezzo e senza incertezze. Si combatte e si guarda al futuro e, comunque la si prenda, il domani appare sempre più armato. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: Afghanistan

20 Luglio 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione tra inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

La Cina raggiunge con cinque anni di anticipo i propri obiettivi sulle rinnovabili

20 Luglio 2023
La Cina è il primo paese per emissioni di CO2, ma ora è anche il primo paese per potenza rinnovabile installata: raggiunti gli obiettivi con 5 anni di anticipo. Ma consuma ancora troppo carbone......

Amazzonia: Lula ripara ai danni di Bolsonaro

19 Luglio 2023
Cambio di governo, cambio di rotta per la deforestazione in Brasile. (Anna Molinari)

L’Unione Africana nel G20? Sarebbe una buona notizia

19 Luglio 2023
L’iniziativa del leader indiano Modi, che riflette l’attuale propensione al multilateralismo della politica globale e uno spostamento dell'asse geopolitico verso il Sud del mondo, rappresenta un pa...

Stop Border Violence, contro la violenza ai confini d’Europa

18 Luglio 2023
Maltrattamenti, violenze, respingimenti illegali. È quanto succede ai confini dell'Europa per impedire l'ingresso di migranti e richiedenti asilo. Il 10 luglio è partita l'Iniziativa dei cittadini...

AAA: acqua, aridità, ambientalismo

18 Luglio 2023
Con l’approvazione europea del Nature Restoration Law e l’introduzione di innovativi “cerotti” si cerca di curare il pianeta. (Miriam Rossi)

WARS2023: la mostra virtuale di AtlantePhotoExpo

17 Luglio 2023
On line fino al 10 settembre l'esposizione nata dalla collaborazione fra il Mag (Museo Alto Garda) e l’associazione 46° Parallelo.

Il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto e la sperimentazione di forme creative di coinvolgimento

17 Luglio 2023
Centro di Educazione alla Pace di Rovereto: laboratori e iniziative di attivismo pacifista e politico nella Rovereto degli anni novanta, sulla scia del pensiero di Alex Langer. (Laura Tussi...

Kosovo: "tensione chiama tensione". Un’intervista

17 Luglio 2023
Abbiamo chiesto a Ilir Beqiraj di raccontarci come la popolazione del Kosovo, in particolare la maggioranza di etnia albanese, viva l’escalation. (di Maddalena D’Aquilio).

Dossier/ Popoli che resistono

16 Luglio 2023
Sono centinaia i popoli che esistono e resistono in tutto il Mondo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Bolsonaro: un’uscita di scena forzata

15 Luglio 2023
Espulso dai giudici per 8 anni dalla politica. Chi eredita i 58 milioni di voti?  (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Guerra, pace e truppe mercenarie

14 Luglio 2023
I mercenari hanno segnato la storia delle guerre. Ma oggi ci sono ragioni legate all’idea moderna di potere, al dominio del denaro e al tramonto dell’Occidente che hanno favorito la loro nuova tris...

Per svolgere il nostro ruolo ecosistemico, stiamo dalla parte della natura

14 Luglio 2023
In un pianeta popolato da piante, animali (tra questi l’uomo), insetti, funghi, batteri, microrganismi, e molto altro, anche un bambino trascinato dal fascino dell’osservazione si renderebbe conto...