Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Bangkok, indebitamento delle famiglie a livelli record

30 Giugno 2023
Spinti dagli incentivi dei governi per il credito al consumo e i mutui per l'acquisto della casa, oggi l’85% delle famiglie thailandesi si ritrova con debiti equivalenti al 30% del proprio red...

Non ancora pubblica la Relazione su export armi

30 Giugno 2023
A pochi giorni dall’Anniversario dell’entrata in vigore della Legge 185 del 9 Luglio del 1990 che regola l’esportazione di armamenti non è ancora stata pubblicata ufficialmente la Relazione an...

Un camper nei conflitti: Kosovo

29 Giugno 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

UE: il nuovo patto sulla migrazione punto per punto

29 Giugno 2023
Il Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli (ECRE) ha analizzato punto per punto l’accordo raggiunto lo scorso 8 giugno dagli stati membri dell’Unione europea sul nuovo patto sulla migrazione...

Chiara Castellani, l'”angelo senza un’ala” che si batte per la pace e l’autodeterminazione in Congo

28 Giugno 2023
Chiara Castellani, medica e chirurga, vive e opera da anni in Congo. Oggi si occupa di formazione, poiché un incidente l'ha privata del braccio destro. Con lei parliamo della situazione di questa t...

Qatar, l’impunito…

28 Giugno 2023
Giustizia negata per i lavoratori migranti assunti in qualità di addetti alla sicurezza in occasione dei mondiali. (Alessandro Graziadei)

Perché l'autonomia differenziata farà male all'ambiente

27 Giugno 2023
Il Wwf in azione per segnalare le zone d'ombra della riforma Calderoli, voluta dal Governo, approvata dal consiglio dei Ministri nel febbraio, e ora al vaglio del Parlamento. Il rischio più importa...

Una Giornata in difesa del reato di tortura (che non si tocca!)

27 Giugno 2023
Se l’impunità appare la strada che il governo intende perseguire anche dinanzi ai casi eclatanti di tortura emersi nel sistema carcerario italiano. (Miriam Rossi)

Russia, la variabile Wagner

26 Giugno 2023
Cosa vuole, voleva e vorrà il capo della milizia privata Yevgeny Prigozhin, alla guida della marcia su Mosca e di un repentino dietro front. (Raffaele Crocco)

Anche l’Islanda si ritira dalla caccia alle balene

26 Giugno 2023
Uno stop provvisorio e discutibile, ma è un passo che fa sperare. (Anna Molinari)

Cambogia: templi, mattoni e contraddizioni

25 Giugno 2023
E’ monarchia teoricamente costituzionale. E’ Paese dalla democrazia dimenticata, con un capo di governo, Hun Sen, al potere da 40anni. (Raffaele Crocco)

In Grecia dopo la tragedia si cerca la verità

24 Giugno 2023
I sopravvissuti hanno descritto un capitano in preda al panico, problemi al motore e persino la manovra della Guardia Costiera ellenica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’avanzata ucraina senza testimoni. Il punto

23 Giugno 2023
L’unica certezza, nel giorno 484 dall’inizio dell’invasione russa è che si combatte duramente per conquistare o difendere pochi metri di terreno. (Raffaele Crocco)

Popoli indigeni del Brasile: una nuova legge mette in pericolo i loro diritti

23 Giugno 2023
L’approvazione della legge conosciuta come "Marco Temporal" cancella il diritto ancestrale di molte comunità indigene sui loro territori, favorendo l’industria agroalimentare e il settore...

Servizio sanitario nazionale, addio? I rischi della privatocrazia

23 Giugno 2023
Stiamo perdendo il diritto costituzionale alla salute? La crisi del Servizio sanitario nazionale in atto è un problema grave, su cui è importante tenere accesi i riflettori. Al Mario Negri se ne è...