Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Dossier/ Vecchie e nuove sfide per le missioni multilaterali di Pace

02 Agosto 2023
Nel 2022 sono state condotte 64 operazioni di pace multilaterali in 38 paesi/territori in tutto il mondo, il numero più alto nell’ultimo decennio. (Atlante delle guerre e dei...

Droghe: 1 studente su 4 consuma cannabis. Alcol, è sorpasso di genere

01 Agosto 2023
I dati della Relazione del governo. Mantovano: “Aumenta la percentuale dei giovani dai 15 ai 19 anni che consuma droghe (almeno una sostanza nell’ultimo anno), che passa dal 18,7% al 27,9%”. La coc...

L’inverno liquido e la monocultura dello sviluppo

01 Agosto 2023
Abbiamo incontrato Michele Nardelli. Lo abbiamo invitato a parlarci del futuro delle Terre Alte e della nostra dismisura. (Alessandro Graziadei)

Parkinson e pesticidi, confermata la correlazione

31 Luglio 2023
L’esposizione a sostanze utilizzate in agricoltura aumenta il rischio di contrarre il morbo. (Anna Molinari)

Don Ciotti: vittima di quel negazionismo sulla mafia che scredita chi lancia un allarme

31 Luglio 2023
La denuncia del fondatore di Libera non è una boutade estiva e tantomeno una provocazione all’indirizzo di Salvini ma di una denuncia che chiede vigilanza e attenzione. La risposta sarcastica dell’...

Clima, l’appello di Giorgio Parisi e altri 99 scienziati ai giornalisti

30 Luglio 2023
La lettera del premio Nobel e i suoi colleghi: «Così si nega la realtà: bisogna diffondere notizie scientifiche verificate».

Bufale sul climate change: cosa fa la disinformazione climatica

29 Luglio 2023
Una lega internazionale e un network made in Italy per contrastare le fake news sul cambiamento climatico. (Alice Pistolesi)

La parola è sempre solo alle armi. Il punto

28 Luglio 2023
Nel giorno è il 520 dall’invasione russa dell’Ucraina null’altro si muove, almeno in superficie. (Raffaele Crocco)

Come gli algoritmi trasformano il mondo del lavoro

28 Luglio 2023
Sempre più persone lavorano per gli algoritmi e, nel farlo, perdono diritti. Nella Ue se ne calcolano 28 milioni che lavorano su piattaforma. La proposta di Direttiva Ue li trasformerebbe in subord...

Egitto: a 10 anni dal golpe. Un modello di repressione che fa scuola

28 Luglio 2023
Il 3 luglio venne deposto il primo presidente eletto, Mohammed Morsi, esponente della Fratellanza musulmana. Da quel momento migliaia di persone morte in piazza o in carcere. Gli arresti arbitrari...

Un camper nei conflitti: ambientali

27 Luglio 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...

Difensori dell’acqua: Álvaro Arvizu ucciso in Messico

27 Luglio 2023
Álvaro Arvizu, ambientalista e difensore dell'acqua, è stato ammazzato nel corso di un attacco alla sede della sua organizzazione a Tlalmanalco, in Messico: ecco la sua storia e cosa rischiano i di...

Pane e carbone

26 Luglio 2023
Nel febbraio 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un paio di settimane tra Calais e Bruxelles. (Matthias Canapini)

La Grecia brucia: cronaca dell’inerzia dello stato di fronte al cambiamento climatico

26 Luglio 2023
In Grecia, colpita da temperature roventi, decine di nuovi incendi si sprigionano quotidianamente. Ong, scienziati e attivisti denunciano il mancato impegno dello stato nel prevenire una catastrofe...

Chi inquina paga?

25 Luglio 2023
La Commissione europea sta valutando se le politiche europee e nazionali sono sufficienti a garantire che chi inquina paghi. (Alessandro Graziadei)