
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Educare non è militarizzare
22 Settembre 2023
Intervista ad Antonio Mazzeo, insegnante, peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani, della lotta alle mafie. (Laura T...
Intervista ad Antonio Mazzeo, insegnante, peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani, della lotta alle mafie. (Laura T...
Un camper nei conflitti: le proteste in Iran
21 Settembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...
Un Pianeta in movimento: le rotte più critiche
21 Settembre 2023
Il Mondo è ancora in movimento e coloro che sono costretti a lasciare le proprie case sono sempre di più. Nel 2022, il numero di sfollati forzati sono cresciuti del 21%. (Atlante delle guer...
Il Mondo è ancora in movimento e coloro che sono costretti a lasciare le proprie case sono sempre di più. Nel 2022, il numero di sfollati forzati sono cresciuti del 21%. (Atlante delle guer...
L’ONU e il Mondo: “Puntare sullo sviluppo sostenibile”
20 Settembre 2023
Colloquio con Maria Francesca Spatolisano, funzionaria italiana nel Segretariato generale al Palazzo di Vetro. (Lettera22)
Colloquio con Maria Francesca Spatolisano, funzionaria italiana nel Segretariato generale al Palazzo di Vetro. (Lettera22)
eDNA, la biodiversità impigliata nei filtri dell’aria
20 Settembre 2023
Nuove scoperte nei monitoraggi delle specie terrestri. (Anna Molinari)
Nuove scoperte nei monitoraggi delle specie terrestri. (Anna Molinari)
Il Sri Lanka e lo sviluppo scorsoio
19 Settembre 2023
Al 4° posto nel mondo per la distruzione delle foreste primarie, Colombo continua a puntare su uno “sviluppo scorsoio”. (Alessandro Graziadei)
Al 4° posto nel mondo per la distruzione delle foreste primarie, Colombo continua a puntare su uno “sviluppo scorsoio”. (Alessandro Graziadei)
Trudeau contro Facebook: social media, diritto d'autore e informazione
19 Settembre 2023
Contro la nuova legge canadese che richiede ai social media di pagare le organizzazioni giornalistiche ogni volta che un utente condivide un link, Facebook ha bloccato l'accesso ai portali di notiz...
Contro la nuova legge canadese che richiede ai social media di pagare le organizzazioni giornalistiche ogni volta che un utente condivide un link, Facebook ha bloccato l'accesso ai portali di notiz...
Ancora sulle Frecce Tricolori
18 Settembre 2023
Dopo la tragedia di Torino rilanciamo le riflessioni fatte da Lida Menapace, partigiana, politica e saggista italiana, che già nel 2007 aveva mosso forti e ragionate critic...
Dopo la tragedia di Torino rilanciamo le riflessioni fatte da Lida Menapace, partigiana, politica e saggista italiana, che già nel 2007 aveva mosso forti e ragionate critic...
Le acque reflue di Fukushima finiscono nell’oceano e...
18 Settembre 2023
Sale la tensione con la Cina a seguito della decisione di Tokyo di rilasciare le acque reflue della centrale nucleare di Fukushima. (Miriam Rossi)
Sale la tensione con la Cina a seguito della decisione di Tokyo di rilasciare le acque reflue della centrale nucleare di Fukushima. (Miriam Rossi)
Dossier/ Inflazione e fame
17 Settembre 2023
L’inflazione dei prezzi dei prodotti alimentari rimane alta. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’inflazione dei prezzi dei prodotti alimentari rimane alta. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
La guerra nello zaino? No grazie
16 Settembre 2023
La denuncia a livello nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole e nelle università. (Laura Tussi)
La denuncia a livello nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole e nelle università. (Laura Tussi)
Iran, un anno di proteste
15 Settembre 2023
Il punto sulla repressione del movimento nato in seguito alla morte di Mahsa Zhina Amini. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il punto sulla repressione del movimento nato in seguito alla morte di Mahsa Zhina Amini. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il punto. Avviso ai lettori
15 Settembre 2023
Sospensione di due settimane per la rubrica di Raffaele Crocco del venerdi sulla guerra in Europa.
Sospensione di due settimane per la rubrica di Raffaele Crocco del venerdi sulla guerra in Europa.
Il mare colore veleno, libro-denuncia di Lo Verso sulla costa più inquinata della Sicilia
15 Settembre 2023
Tra Augusta e Siracusa la popolazione convive da più di cinquant'anni con i veleni del polo petrolchimico. In "Il mare colore veleno" (Fazi Editore), il giornalista Fabio Lo Verso raccont...
Tra Augusta e Siracusa la popolazione convive da più di cinquant'anni con i veleni del polo petrolchimico. In "Il mare colore veleno" (Fazi Editore), il giornalista Fabio Lo Verso raccont...
Un camper nei conflitti: Il G20 in India tra successi, equilibrismi …
14 Settembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.






