www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Nel giorno 506 dall’invasione russa dell’Ucraina. Il punto
14 Luglio 2023
L’iniziativa vaticana si è infilata in un vicolo cieco, mentre continua l’offensiva ucraina. (Raffaele Crocco)
L’iniziativa vaticana si è infilata in un vicolo cieco, mentre continua l’offensiva ucraina. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: Repubblica Democratica del Congo
13 Luglio 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Emissioni industriali: il Parlamento europeo a favore della riforma, ma non per i grandi allevamenti
13 Luglio 2023
Con 396 sì, 102 no e 131 astensioni, il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione negoziale sulla direttiva sulle emissioni industriali (IED) e sulla direttiva sulle discariche di rifiut...
Con 396 sì, 102 no e 131 astensioni, il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione negoziale sulla direttiva sulle emissioni industriali (IED) e sulla direttiva sulle discariche di rifiut...
Aprire ai nuovi Ogm è il colpo basso di cui non avevamo bisogno
12 Luglio 2023
Via libera alle sperimentazioni in campo dei nuovi Ogm tramite un emendamento approvato dal Senato e confermato dal voto di fiducia alla Camera giovedì scorso. Questa non è la strada da percorrere...
Via libera alle sperimentazioni in campo dei nuovi Ogm tramite un emendamento approvato dal Senato e confermato dal voto di fiducia alla Camera giovedì scorso. Questa non è la strada da percorrere...
Costruttori di opportunità, custodi di comunità
12 Luglio 2023
Abbiamo incontrato la cooperativa sociale La Rete che dal 1988 costruisce opportunità per le persone con disabilità, le loro famiglie e per tutta la comunità. (Alessandro Graziadei)
Abbiamo incontrato la cooperativa sociale La Rete che dal 1988 costruisce opportunità per le persone con disabilità, le loro famiglie e per tutta la comunità. (Alessandro Graziadei)
A Vilnius va in scena l’ottusità della Nato
11 Luglio 2023
La questione è una: nella Nato si viaggia a due velocità. (Raffaele Crocco)
La questione è una: nella Nato si viaggia a due velocità. (Raffaele Crocco)
Gli operatori umanitari non devono rischiare la vita nei salvataggi in mare
11 Luglio 2023
La vita dei naufraghi e di un equipaggio umanitario di SOS MEDITERRANEE e FICR è stata messa in pericolo venerdì pomeriggio, 7 luglio, durante un’operazione di salvataggio. La Guardia Costiera libi...
La vita dei naufraghi e di un equipaggio umanitario di SOS MEDITERRANEE e FICR è stata messa in pericolo venerdì pomeriggio, 7 luglio, durante un’operazione di salvataggio. La Guardia Costiera libi...
Donne Globali per la Pace, unite contro la NATO e le politiche belliche
10 Luglio 2023
Il movimento delle Donne Globali per la Pace unisce centinaia di attiviste della nonviolenza e del disarmo di tutto il mondo. Cercando di incarnare i valori della sorellanza, della solidarietà e de...
Il movimento delle Donne Globali per la Pace unisce centinaia di attiviste della nonviolenza e del disarmo di tutto il mondo. Cercando di incarnare i valori della sorellanza, della solidarietà e de...
Queer ecology, e cioè?
10 Luglio 2023
Se è la scienza a dirci cos’è naturale, allora naturale è molto più di quanto ci si aspetti. (Anna Molinari)
Se è la scienza a dirci cos’è naturale, allora naturale è molto più di quanto ci si aspetti. (Anna Molinari)
Dentro il Myanmar: viaggio nelle zone liberate dove la giunta birmana non ha potere
09 Luglio 2023
Viaggio nelle zone liberate dove la giunta birmana non ha potere. Testo e foto di Alessandro De Pascale e Theo Guzman per Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo
Viaggio nelle zone liberate dove la giunta birmana non ha potere. Testo e foto di Alessandro De Pascale e Theo Guzman per Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo
Per un Trentino come modello nella cooperazione internazionale
08 Luglio 2023
I giovanə partecipanti del progetto Generazione Cooperazione hanno elaborato alcune raccomandazioni politiche per i candidati alle elezioni provinciali del Trentino.
I giovanə partecipanti del progetto Generazione Cooperazione hanno elaborato alcune raccomandazioni politiche per i candidati alle elezioni provinciali del Trentino.
Da Vienna a Vilnius, il confronto a distanza fra forze di pace e di guerra
07 Luglio 2023
I movimenti per la pace europei si sono ritrovati a Vienna per fare quadrato in questo delicatissimo momento storico e per analizzare la situazione e proporre una linea per contrastare la deriva be...
I movimenti per la pace europei si sono ritrovati a Vienna per fare quadrato in questo delicatissimo momento storico e per analizzare la situazione e proporre una linea per contrastare la deriva be...
Francia, bugie e razzismo fanno arrabbiare
07 Luglio 2023
Tommaso Vitale, professore associato di Sociologia all'Istituto di Studi politici di Parigi: «Ma mancano adulti credibili per i giovani e la rabbia nasce anche dalla percezione della disuguaglianza...
Tommaso Vitale, professore associato di Sociologia all'Istituto di Studi politici di Parigi: «Ma mancano adulti credibili per i giovani e la rabbia nasce anche dalla percezione della disuguaglianza...
I 498 giorni della guerra in Ucraina. Il punto
07 Luglio 2023
I giorni si accumulano, esattamente come si accumulano i morti. (Raffaele Crocco)
I giorni si accumulano, esattamente come si accumulano i morti. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: Siria
06 Luglio 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.