Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Bufale sul climate change: cosa fa la disinformazione climatica

29 Luglio 2023
Una lega internazionale e un network made in Italy per contrastare le fake news sul cambiamento climatico. (Alice Pistolesi)

La parola è sempre solo alle armi. Il punto

28 Luglio 2023
Nel giorno è il 520 dall’invasione russa dell’Ucraina null’altro si muove, almeno in superficie. (Raffaele Crocco)

Come gli algoritmi trasformano il mondo del lavoro

28 Luglio 2023
Sempre più persone lavorano per gli algoritmi e, nel farlo, perdono diritti. Nella Ue se ne calcolano 28 milioni che lavorano su piattaforma. La proposta di Direttiva Ue li trasformerebbe in subord...

Egitto: a 10 anni dal golpe. Un modello di repressione che fa scuola

28 Luglio 2023
Il 3 luglio venne deposto il primo presidente eletto, Mohammed Morsi, esponente della Fratellanza musulmana. Da quel momento migliaia di persone morte in piazza o in carcere. Gli arresti arbitrari...

Un camper nei conflitti: ambientali

27 Luglio 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...

Difensori dell’acqua: Álvaro Arvizu ucciso in Messico

27 Luglio 2023
Álvaro Arvizu, ambientalista e difensore dell'acqua, è stato ammazzato nel corso di un attacco alla sede della sua organizzazione a Tlalmanalco, in Messico: ecco la sua storia e cosa rischiano i di...

Pane e carbone

26 Luglio 2023
Nel febbraio 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un paio di settimane tra Calais e Bruxelles. (Matthias Canapini)

La Grecia brucia: cronaca dell’inerzia dello stato di fronte al cambiamento climatico

26 Luglio 2023
In Grecia, colpita da temperature roventi, decine di nuovi incendi si sprigionano quotidianamente. Ong, scienziati e attivisti denunciano il mancato impegno dello stato nel prevenire una catastrofe...

Chi inquina paga?

25 Luglio 2023
La Commissione europea sta valutando se le politiche europee e nazionali sono sufficienti a garantire che chi inquina paghi. (Alessandro Graziadei)

OrtoMondo, cohousing di successo per migranti

25 Luglio 2023
L’associazione ambientalista Legambiente ha lanciato quella che definisce un’iniziativa di “ecologia umana” per fornire alloggi dignitosi ai lavoratori agricoli nella Piana del Sele, nella provinci...

Sono passati oltre vent’anni da Genova 2001...

24 Luglio 2023
Genova 2001 è un momento che ha segnato la vita di molte persone e che ancora oggi è una ferita aperta nella storia italiana. Una conversazione con Vittorio Agnoletto. (Laura Tussi).

Con la Nature Restoration Law la biodiversità è approvata in EU

24 Luglio 2023
Malcontenti e sfide per la tutela della natura da qui al 2030. (Anna Molinari)

Dossier/ La guerra come mestiere: i mercenari nel Mondo

23 Luglio 2023
Sono sempre più i mercenari o contractor utilizzati nei vari contesti di guerra. 

La Bosnia è in ostaggio

22 Luglio 2023
A quasi trent’anni dal genocidio di Srebrenica, la Bosnia continua ad essere ostaggio di politicanti nazionalisti che usano le differenze etniche per distruggerla. (Maddalena D’Aquilio)

Pfas Lombardia, Greenpeace lancia l’allarme

21 Luglio 2023
Un report di Greenpeace sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche nei rubinetti di casa scuote gli abitanti della Lombardia: le analisi effettuate in 3 anni dalle istituzioni e dai gestori idr...