Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Dentro il Myanmar: viaggio nelle zone liberate dove la giunta birmana non ha potere

09 Luglio 2023
Viaggio nelle zone liberate dove la giunta birmana non ha potere. Testo e foto di Alessandro De Pascale e Theo Guzman per Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo

Per un Trentino come modello nella cooperazione internazionale

08 Luglio 2023
I giovanə partecipanti del progetto Generazione Cooperazione hanno elaborato alcune raccomandazioni politiche per i candidati alle elezioni provinciali del Trentino.

Da Vienna a Vilnius, il confronto a distanza fra forze di pace e di guerra

07 Luglio 2023
I movimenti per la pace europei si sono ritrovati a Vienna per fare quadrato in questo delicatissimo momento storico e per analizzare la situazione e proporre una linea per contrastare la deriva be...

Francia, bugie e razzismo fanno arrabbiare

07 Luglio 2023
Tommaso Vitale, professore associato di Sociologia all'Istituto di Studi politici di Parigi: «Ma mancano adulti credibili per i giovani e la rabbia nasce anche dalla percezione della disuguaglianza...

I 498 giorni della guerra in Ucraina. Il punto

07 Luglio 2023
I giorni si accumulano, esattamente come si accumulano i morti. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: Siria

06 Luglio 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Il Kenya sprofonda nella povertà

06 Luglio 2023
Il numero di persone in povertà ha iniziato a crescere con la pandemia di Covid e non si è più fermato, a causa di una serie di congiunture interne e internazionali. Un trend che è destinato ad agg...

Jenin sotto assedio

05 Luglio 2023
Un’operazione militare che non si vedeva da vent’anni. Sale il numero delle vittime, nell’ennesimo anno nero per la Cisgiordania occupata da Israele. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mo...

Come se la passano donne e bambini in Corea?

05 Luglio 2023
Famiglia, scuola e lavoro: ecco come vivono donne e bambini nella Corea del Sud. (Novella Benedetti)

Sversamenti straordinariamente ordinari

04 Luglio 2023
Nel Regno Unito da anni si verificano fuoriuscite di acque reflue non trattate. (Alessandro Graziadei)

Manipur, l’emergenza infinita

04 Luglio 2023
Nello Stato orientale  indiano non si spengono il fuoco e la violenza che dividono Kuki e Naga di montagna dai Meitei delle vallate. Un'eredità coloniale complicata dal silenzio di Delhi. (...

Clima? È tutta colpa dell’uomo

03 Luglio 2023
Una ricerca dimostra come le variazioni delle temperature atmosferiche siano responsabilità dell’uomo. (Anna Molinari)

Dossier / Il nuovo ordine internazionale economico cinese

02 Luglio 2023
La Belt & Road Initiative è un’iniziativa strategica per distribuire i prodotti industriali del Dragone e ottenere materie prime. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La battaglia contro l’ambientalismo

01 Luglio 2023
La destra fascista mondiale sta diventando la vera nemica di chi sostiene la necessità di intervenire sul riscaldamento globale. (Raffaele Crocco)

La guerra ucraina si avvicina a 500 giorni. Il punto

30 Giugno 2023
Qualunque cosa accada a Kiev o a Mosca - mediazioni o golpe che siano - il conflitto uccide sempre e comunque. (Raffaele Crocco)