www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
La guerra che chiama alle armi
02 Maggio 2023
Un libro di Raffaele Crocco ed Emanuele Giordana è uscito per TerraNuova editore. Dal 3 maggio è anche in libreria.
Un libro di Raffaele Crocco ed Emanuele Giordana è uscito per TerraNuova editore. Dal 3 maggio è anche in libreria.
Abbiamo bisogno del 1 maggio!
30 Aprile 2023
Perché è la Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)
Perché è la Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)
Si chiamava Hassan
29 Aprile 2023
Ne seguiranno altri, a centinaia, inconsapevoli di ingolfare un cimitero chiamato frontiera, colpevoli di voler vivere. (Matthias Canapini)
Ne seguiranno altri, a centinaia, inconsapevoli di ingolfare un cimitero chiamato frontiera, colpevoli di voler vivere. (Matthias Canapini)
Dopo 14 mesi, Pechino è scesa in campo. Il Punto
28 Aprile 2023
Ci sarà la pace a breve? No, quasi certamente no. Ma lo scenario della diplomazia muta. (Raffaele Crocco)
Ci sarà la pace a breve? No, quasi certamente no. Ma lo scenario della diplomazia muta. (Raffaele Crocco)
Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”
28 Aprile 2023
Da Cutro a Riace, dal Messico alla Grecia, dai campi improvvisati ai centri di permanenza: la storia attuale delle migrazioni è costellata di contraddizioni, inefficienze e ipocrisia. Secondo Anna...
Da Cutro a Riace, dal Messico alla Grecia, dai campi improvvisati ai centri di permanenza: la storia attuale delle migrazioni è costellata di contraddizioni, inefficienze e ipocrisia. Secondo Anna...
La crescita? Solo con il lavoro dignitoso
28 Aprile 2023
La segretaria confederale Cgil Tania Scacchetti spiega perché al centro delle mobilitazioni unitarie di maggio c'è il tema del contrasto alla precarietà sul lavoro. (Collettiva)
La segretaria confederale Cgil Tania Scacchetti spiega perché al centro delle mobilitazioni unitarie di maggio c'è il tema del contrasto alla precarietà sul lavoro. (Collettiva)
L’isola che non c’è: la lungimiranza e il coraggio sui rifugiati
27 Aprile 2023
Presentata a Roma la 22° edizione del Rapporto Annuale 2023 sui rifugiati del Centro Astalli. (Miriam Rossi)
Presentata a Roma la 22° edizione del Rapporto Annuale 2023 sui rifugiati del Centro Astalli. (Miriam Rossi)
I conti in tasca alla spesa militare
27 Aprile 2023
Un settore che non conosce crisi trainato dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni nell'Indo Pacifico. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Un settore che non conosce crisi trainato dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni nell'Indo Pacifico. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Alle Maldive c’è Nika, l’isola gentile
26 Aprile 2023
Proclamata da poco, promuove progetti educativi e sociali. (Anna Molinari)
Proclamata da poco, promuove progetti educativi e sociali. (Anna Molinari)
Myanmar, la strage di Sagaing raddoppia
26 Aprile 2023
Non cinquanta e nemmeno cento le vittime del raid aereo dell'esercito birmano dell'11 aprile ma 168. Tutti civili. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Non cinquanta e nemmeno cento le vittime del raid aereo dell'esercito birmano dell'11 aprile ma 168. Tutti civili. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’appello delle Associazioni antifasciste e della Resistenza per il 25 aprile
24 Aprile 2023
Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza lancia un appello per un grande e partecipato 25 aprile. Il testo e le associazioni che compongono il Forum delle organizzazioni sin...
Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza lancia un appello per un grande e partecipato 25 aprile. Il testo e le associazioni che compongono il Forum delle organizzazioni sin...
Non ci siamo liberati dal fascismo
24 Aprile 2023
Per la prima volta da 78 anni, possiamo renderci conto di non esserci liberati. (Raffaele Crocco)
Per la prima volta da 78 anni, possiamo renderci conto di non esserci liberati. (Raffaele Crocco)
Dossier / Cina: il terzo esercito più potente del mondo
23 Aprile 2023
La Cina può contare oggi su quello che è ritenuto il terzo esercito più potente del mondo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
La Cina può contare oggi su quello che è ritenuto il terzo esercito più potente del mondo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Gli orizzonti di guerra del 2023
22 Aprile 2023
Un libro di OgZero per capire la relazione tra armamenti e conflitti in collaborazione con l'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.
Un libro di OgZero per capire la relazione tra armamenti e conflitti in collaborazione con l'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.
Sul fronte della diplomazia qualcosa si muove. Il Punto
21 Aprile 2023
Russia e Ucraina potrebbero tenere colloqui diretti in estate. Quando i risultati della grande offensiva saranno evidenti. (Raffaele Crocco)
Russia e Ucraina potrebbero tenere colloqui diretti in estate. Quando i risultati della grande offensiva saranno evidenti. (Raffaele Crocco)