Sostenibilità

La scheda

In un momento in cui non si parla d’altro che di crisi del debito, secondo le priorità dettate dall’agenda europea, è fondamentale riuscire a vedere che la crisi economica non è che una parte di una crisi più grande, planetaria, quella ecologica. Crisi da cui la nostra sopravvivenza dipende molto più che da qualsiasi questione di ordine economico o finanziario. Negli ultimi decenni è così cresciuto in tutto il mondo un movimento che spazia dall’agricoltura biologica al commercio equo-solidale, dalle abitazioni a energia zero all’industria del solare, dalle iniziative di quartiere alle reti di ricerca globali. Il movimento che attualmente viene chiamato degli “indignati” è multiforme e globale. Ovunque i suoi leitmotiv sono la tutela ambientale, la giustizia sociale, il diritto al futuro, la democrazia politica ed economica. Nonostante le numerose differenze, la società civile condivide e manifesta un pensiero di base comune, ossia che i diritti dell’uomo e la natura vivente sono più importanti dei beni, del denaro, delle banche e dei tassi d’interesse sul debito pubblico che stanno condizionando pesantemente le prospettive future di sviluppo socialmente equo ed ecologicamente sostenibile.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Quando la fame costringe ad emigrare

12 Novembre 2018
Un recente studio sulla fame nel mondo descrive una situazione molto preoccupante. (Lia Curcio)

Green economy contro la disoccupazione

11 Novembre 2018
Investire in green economy conviene, e non solo all’ambiente. 

Sono tutti contro la deforestazione. A parole…

07 Novembre 2018
Malgrado gli impegni per una “deforestazione zero” la produzione di olio di palma è ancora legata alla distruzione della foresta indonesiana. (Alessandro Graziadei)

Una vita (con la fauna) selvatica #1

05 Novembre 2018
Quello che il Canada ha da insegnarci... (Anna Molinari)

Brasile, vince il neofascista Bolsonaro. Greenpeace: «Scenario tragico e senza precedenti»

30 Ottobre 2018
Il più grande ed economicamente importante Paese del Sud America  ha un presidente nazifascista: Jair Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55,20% dei vo...

Mongolia: pastori in fuga...

26 Ottobre 2018
Gli allevatori e i pastori mongoli sono sempre più minacciati dalla disoccupazione e dall’inquinamento. (Alessandro Graziadei)

Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico

25 Ottobre 2018
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...

Deforestati europei!

17 Ottobre 2018
Quando pensiamo alla deforestazione immaginiamo quasi sempre contesti americani, africani e asiatici, raramente europei. Eppure…(Alessandro Graziadei)

Se parlare è dare senso al fare #2

11 Ottobre 2018
Continua la riflessione su ecologia e comunicazione nella prima edizione di E.CO. (Anna Molinari)

Se parlare è dare senso al fare #1

10 Ottobre 2018
Ecologia e comunicazione in un convegno dedicato alle parole per l’ambiente. (Anna Molinari)

Video

Come si misura la sostenibilità? Intervista al presidente dell’Istat