Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Emigrazione al contrario: i portoghesi fuggono in Africa

02 Maggio 2013
La crisi economica sta modificando la direzione degli spostamenti delle persone che cercano di migliorare la loro condizione. Un nuovo tipo di emigrazione interessa l’Italia e molti altri paesi eur...

Sovranità in conflitto, torna il Festival dell’Economia di Trento

18 Aprile 2013
Come ogni anno ritorna il Festival dell’Economia di Trento, ormai giunto all’ottava edizione: l’appuntamento nella città alpina è diventato un evento conosciuto ed apprezzato che riunisce insigni s...

Repubblica Centrafricana: “guerra e pace”

13 Aprile 2013
A 20 giorni dalla presa di Bangui da parte del gruppo di opposizione Séléka, la vita nella capitale della Repubblica Centrafricana sta gradualmente tornando alla normalità, anche se la situazione r...

Pacem in terris. Pace in Mali

11 Aprile 2013
50 anni fa Giovanni XXIII promulgava la “Pacem in terris”, la sua ultima enciclica, la sua ultima parola profetica. Pace sulle terre, al plurale, dentro la storia, incarnata nella diversità dei pop...

India: resiste la “farmacia dei poveri”

06 Aprile 2013
Dopo sette anni di battaglia legale tra il colosso farmaceutico Novartis e l’India, come era già accaduto con Roche e Bayer, la Corte Suprema indiana ha respinto lo scorso 1 aprile il ricorso dell’...

Italia: si diffonde la droga del gioco

23 Marzo 2013
Più di un milione di italiani giocano d’azzardo, ottanta miliardi di Euro bruciati in un anno, un aumento del 400% dal 2003. Complici la crisi e uno Stato che lucra sui suoi cittadini, quella delle...

Messico: i desaparecidos della lotta alla droga

09 Marzo 2013
Secondo un rapporto pubblicato da Human Rights Watch il 20 febbraio, le forze dell’ordine messicane sono responsabili di torture, esecuzioni extragiudiziali e direttamente o indirettamente della sp...

Darfur, dieci anni dopo ancora in cerca di pace

28 Febbraio 2013
Se c’è una crisi dimenticata a livello internazionale è quella del Darfur. Da qualche anno la situazione, che sembrava sulla strada giusta per la pacificazione, sta di nuovo precipitando con gravi...

Grecia inquinata causa miseria

05 Febbraio 2013
Inquinamento atmosferico in aumento ad Atene e in altre zone della Grecia a causa di un’impennata del riscaldamento a legna, meno costoso, in tempi di crisi, del gasolio. Il riscaldamento funziona...

Mali, il nuovo fronte, tra uranio e fondamentalismo

02 Febbraio 2013
Nuova guerra in Africa, forse il Mali si trasformerà in un altro Afghanistan. Gli ingredienti ci sono tutti: complessità etnica, rivendicazioni di autonomia, territorio impervio, uno Stato deboliss...

Video

Stop Gambling on Hunger