Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sud Sudan: nonostante la guerra ed il colera…

31 Maggio 2014
Il più giovane Paese del mondo, nato con un referendum nel 2011, dopo un breve periodo di euforia per l’indipendenza, oggi deve fare i conti con la guerra e un’epidemia di Colera (Alessandro Gra...

“Ma che cosa mai vuol dire nutrire il pianeta?”

28 Maggio 2014
Come fare ad assicurare il diritto (umano) al cibo all’intera popolazione globale?  Un incontro  promosso da Unimondo e da COOPI Trentino fa luce su questo problema. (Miriam Rossi)

Yemen, emergenza acqua

26 Maggio 2014
Il Paese della Penisola Arabica, fiaccato da conflitti interni, da anni deve affrontare una crisi idrica che colpisce soprattutto le città causando violenze.(Hicham Idar)

“Il riso migliore… è quello sulla bocca di tutti!”

16 Maggio 2014
Sabato e domenica quasi 3.000 volontari FOCSIV saranno nelle principali piazze e parrocchie italiane con il riso della solidarietà per garantire a tutti il diritto al cibo. (Alessandro...

Save the Children: la tutela dell’infanzia è un’urgenza

29 Aprile 2014
 L’ONG che si occupa dei diritti dei bambini lancia l’allarme sulla condizione dei minori in Europa tra povertà ed esclusione sociale. (Miriam Rossi)

Pane in attesa: il sud che insegna

19 Aprile 2014
Si entra in un negozio, si prende uno e si paga due, lasciando a persone in difficoltà economiche di ritirare la merce anonimamente: dal caffè al pane… (Fabio Pizzi)

Sviluppo e pace, il senso di un progetto transfrontaliero

15 Aprile 2014
Un progetto di cooperazione dell’ONG ACAV in una regione posta a cavallo tra Uganda, Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan (Elisabetta Bozzarelli)

La guerra dei narcos nello Stato messicano di Michoacán

14 Febbraio 2014
In uno Stato messicano si combatte da anni una guerra civile. I cittadini si armano contro un cartello di narcos, mentre la posizione del governo centrale resta ambigua (Michela Giovannini)

Come è lo stato di salute di Mumbai?

11 Febbraio 2014
In una megalopoli di 20 milioni di abitanti si riscontrano tutte le patologie: la poliomielite sembra debellata, permangono casi di lebbra. Ma la vera malattia mortale è ancora la povertà (Franc...

Sulla linea di confine, in fuga dalla guerra

01 Febbraio 2014
Oltre la frontiera con la Turchia, i profughi siriani vivono a stento. Le autorità chiudono un occhio nei confronti di questi disperati che tuttavia preferiscono la miseria alle bombe di Assad e al...

Video

Stop Gambling on Hunger