Ong: seminario conclusivo di "sei mesi per l'Europa"

Stampa

A conclusione della Campagna di sensibilizzazione "Sei mesi per l'Europa, un altro futuro per il mondo", promossa dall'Associazione ONG Italiane in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea, le ONG presenteranno i risultati del lavoro svolto durante il semestre da 4 Gruppi di approfondimento tematico su alcune importanti questioni relative alla cooperazione internazionale e agli aiuti umanitari nel corso del seminario conclusivo "Oggi è un buon giorno per cominciare" che si terrà venerdi 12 dicembre 2003 alle ore 10 presso l'Auditorium, Via Rieti 11/13 - Roma.

Interverranno:
On. Rocco Buttiglione, Ministro per le Politiche Comunitarie
Min. Plen. Giuseppe Deodato, Direttore Generale DGCS - Ministero Affari Esteri
Dr. Giorgio Guarneri, Consigliere per l'informazione e la comunicazione di ECHO

Al seminario parteciperanno inoltre rappresentanti di organizzazioni e associazioni della società civile italiana ed europea con cui l'Associazione delle ONG Italiane ha consolidati rapporti di collaborazione, tra i quali: Frans Polman - Presidente di CONCORD - Piattaforma delle ONG europee, Conall O' Caoimh - Rappresentante Dòchas - Semestre di Presidenza irlandese UE, Edo Patriarca - Portavoce Forum Terzo Settore, Flavio Lotti - Coordinatore Tavola della Pace, Adriano Poletti - Presidente TransFair, Rino Serri - Presidente Associazione Italia-Palestina.
Concluderà i lavori il Presidente dell'Associazione ONG Italiane Sergio Marelli.

Il seminario conclusivo della Campagna sul semestre italiano si terrà nell'ambito dell'Assemblea generale dell'Associazione ONG Italiane, che si concluderà sabato 13 dicembre con le elezioni per il rinnovo delle cariche degli organi di rappresentanza dell'Associazione.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)