
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Edilizia-civile-e-urbanistica
Edilizia civile e urbanistica
La scheda
Secondo le Nazioni Unite circa 100 milioni di persone nel mondo non hanno un’abitazione e più di un miliardo non ha un “alloggio adeguato”: baraccopoli, slums e bidonvilles, così come quartieri urbani degradati sia nei Paesi in via di sviluppo come nei Paesi industrializzati, mettono in luce le difficoltà e i ritardi delle politiche abitative. La crisi energetica dell’ultimo decennio e la rinnovata coscienza ambientale ed ecologica hanno portato ad un nuovo approccio che tiene conto delle conseguenze sulla salute degli abitanti e dell'impatto sul territorio circostante attraverso una serie di principi di eco-compatibilità e sviluppo sostenibile per il contenimento dei consumi energetici. Appare ormai improcrastinabile l’abbandono del modello di sviluppo urbanistico fondato su logiche esclusivamente economiche per passare ad un processo di sviluppo attento all’equità, alla sostenibilità e all’implementazione del capitale sociale: solo riappropriandosi del bene comune "territorio" si può infatti affrontare la sfida abitativa in un mondo sempre più caratterizzato dalla globalizzazione e dalla multiculturalità.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mestre , 30 settembre-3 ottobre: Vivimestre
VeneziAmbiente ed Ecoistituto del Veneto Alex Langer invitano alla straordinariadi "Vivimestre" con dibattiti, musica e teatro. All'interno tutto il programma
Italia: un illecito ogni 400 metri di litorale
Un mare di guai. E' questa la fotografia scattata dal dossier "Mare monstrum" di Legambiente presentato nei giorni scorsi a Roma. Un illecito ogni 400 metri di litorale per una somma di 1...
Meno combustibili fossili per la BM
Gli Amici della terra, Il WWF e la Campagna per la riforma della banca Mondiale hanno lanciato una pubblicazione congiunta dal titolo "Banca Mondiale - Scandali nel sottosuolo - Petrolio carbo...
Europee: denunce per gli sms e poco ambiente
Dopo l'invio degli sms da parte della Presidenza del Consiglio, costato ai contribuenti 5,7 milioni di euro, si alzano le polemiche sulla violazione della privacy e propaganda elettorali. Le varie...
KyotoPokoMaKyoto
L'obiettivo di questa campagna è quello di chiedersi come possiamo dare il nostro contributo al rispetto degli impegni presi a Kyoto. Per la Rete di Lilliput è necessario che i cittadini prendano c...
Encod Springtime Campaign 2004
Una piattaforma di 73 organizzazioni non governative di 22 paesi europei, ha lanciato una "campagna di primavera per la regolamentazione legale delle droghe". La piattaforma, che rapprese...
No Ogm, Organismi Geneticamente Modificati
Greenpeace con questa campagna si oppone al cibo pinocchio degli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) e chiede maggiori controlli alimentari e l'obbligo di etichette chiare che spieghino la nat...
Stop Overfishing - pesca
Troppe barche a caccia di troppo pochi pesci: con questo meccanismo, stiamo decimando gli stock di pesce e distruggendo l'ambiente marino, uccidendo migliaia di altri animali. Ora per la prima volt...
Operazione Fiumi
Una campagna itinerante dedicata ai principali fiumi italiani: una vera e propria carovana sta portando in dieci comuni a rischio idrogeologico iniziative ed attività per coinvolgere la cittadinanz...
Acqua di tutti
La federazione di Ong Cipsi insieme a Wwf Italia e Legambiente, in collaborazione con il Comitato italiano per il Contratto mondiale dell'Acqua lanciano la Campagna comune "Acqua di tutti"...






