Sierra Leone: armi in cambio di sostegno allo sviluppo

Stampa

Un altro passo avanti nel processo di pace in Sierra Leone: l'U.N.D.P (United Nations Developmente Programme) ha promosso un nuovo progetto che incoraggia le comunità locali a partecipare alla raccolta di armi di piccolo calibro in cambio di sostegno per programmi di sviluppo.

La raccolta è già stata avviata e non appena i cittadini delle comunità locali partecipanti al progetto avranno consegnato tutte le loro armi ai corpi di pubblica sicurezza avranno diritto a ricevere 20.000 dollari per un progetto di sviluppo. Saranno le autorità e la società civile delle comunità stesse a selezionare e portare a termine il progetto. Si andrà dalla costruzione di scuole ed ospedali alla promozione di programmi di formazione per avviare a nuove professionalità. Le certificazioni di "avvenuto disarmo" renderanno inoltre più facili le future attività di sviluppo delle agenzie donatrici e di gruppi della società civile.

Un primo programma di disarmo era già stato portato a termine dell'Onu dopo gli accordi di pace di Lomè nel 1999 e gli accordi di cessate il fuoco di Abuja nel 2002. Più di 70.000 combattenti erano stati in quell'occasione disarmati. Nonostante questo le armi di piccolo calibro continuano ad essere forte ostacolo alla pace ed alla sicurezza in molte località della Sierra Leone. Questo nuovo approccio sperimentato dall'UNDP vuole mobilizzare e coinvolgere direttamente le comunità nella raccolta e consegna delle armi.

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile: un necrologio

20 Agosto 2025
Ricorre un decennale che nessuno vuole ricordare. Il 25 settembre 2015 a New York l’Assemblea generale dell’Onu approvava solennemente l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. (Comune-Inf...

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Palestra alla vita

04 Agosto 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo di Casa Vite Intrecciate, una missione in Italia dedicata a chi vuole donare il proprio lavoro per il prossimo. (Michele Simeone)

Video

Aiuti allo sviluppo: l'Italia fa promesse ma non le mantiene