Agricoltura

La scheda

A fronte di una sfida sempre più complessa come quella di sfamare 7 miliardi di persone appare ormai necessario un radicale cambiamento dei paradigmi che regolano il settore agricolo e alimentare globale: i concetti di tutela dei territori e sostenibilità, non solo ambientale ma anche economica, sociale ed etica devono perciò diventare gli elementi chiave per un nuovo modello di agricoltura. Emblematica è la battaglia condotta da Vandana Shiva, secondo la quale una gestione virtuosa delle risorse che valorizzi la salvaguardia del capitale naturale avrebbe ripercussioni positive non solo dal punto di vista ecologico ma anche economico, contrastando un modello di produzione che non solo disgrega i processi naturali, ma tende a escludere un considerevole numero di donne e poveri del Sud del mondo dal diritto al cibo, privandoli del controllo dei sistemi alimentari a tutto vantaggio delle multinazionali. Le quali propongono invece delle scorciatoie, come gli OGM che aumentano la dipendenza dei Paesi poveri verso i donatori anziché ridurla.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Msf: l'Oms migliori i programmi contro la malnutrizione

01 Ottobre 2008
Secondo Medici Senza Frontiere (Msf), l'incontro che prende il via oggi presso l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), organizzato per sviluppare nuove raccomandazioni per il trattamento dell...

Unicef: emergenze a Haiti e nel Corno d'Africa

10 Settembre 2008
Sono circa 650mila le persone colpite dalle alluvioni provocate dalla serie di uragani che si sono abbattuti su Haiti nel corso delle ultime settimane. "La situazione è ulteriormente complicat...

ActionAid: al via il progetto 'Le altre olimpiadi'

04 Settembre 2008
Dare voce anche a quella parte della popolazione cinese che non sarà sotto gli occhi dei riflettori di tutto il mondo con i Giochi. Con quest'obiettivo, ad una settimana dall'inizio delle Olimpiadi...

Terre des hommes: concorso fotografico sul lavoro minorile

02 Settembre 2008
Terre des hommes (TDH) Italia insieme a Repubblica.it ha lanciato il concorso fotografico "Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia" dedicato ai bambini lavoratori. Per partecipare o...

Nuove strategie contro lo sfruttamento del lavoro minorile

11 Agosto 2008
Mariarosa CutilloEd. EMI, 2008, pp. 80,   9,00Il libro, attraverso un dialogo tra persone esperte, espone le cause del lavoro minorile e presenta nuove strategie per restituire a tutti i ba...

Italia: le proposte delle associazioni al ministro Maroni

21 Luglio 2008
Ci sono volute una risoluzione del Parlamento Europeo, l'espressione di seria preoccupazione del Consiglio d'Europa, i commenti negativi sui provvedimenti del governo da parte di alcuni commissari...

UE: l'Italia si astenga dal rilevare le impronte dei Rom

12 Luglio 2008
Il Parlamento europeo ha adottato ieri con 336 voti favorevoli, 220 contrari e 77 astensioni una risoluzione che esorta le autorità italiane "ad astenersi dal procedere alla raccolta delle imp...

ActionAid: più bambini sfruttati per la crisi alimentare

28 Giugno 2008
"La crisi alimentare degli ultimi mesi rischia di vanificare i traguardi finora raggiunti in termini di riduzione del lavoro minorile e conseguente aumento del tasso di scolarizzazione. Nonost...

Mondo: Giornata internazionale contro il lavoro minorile

13 Giugno 2008
Sono circa 218 milioni i minori-lavoratori tra i 5 e i 17 anni e di questi 165 milioni sono bambini e ragazzi tra i 5 e 14 anni: 74 milioni sono coinvolti in attività pericolose e nocive alla loro...

Save the Children: abusi sui minori dai peacekeeper Onu

28 Maggio 2008
Abusi e sfruttamento sessuale di minori da parte della forze Onu di peacekeeping e operatori umanitari continuano a verificarsi in paesi in emergenza. Lo denuncia il rapporto "Nessuno a cui di...

Video

Sulla fame non si specula