Crisi Iraq: confronto ONU e Pentagono

Stampa

Anche gli uffici dell'Unicef a Baghdad sono stati saccheggiati. Ma il Pentagono, pur ammettendo i reali bisogni della popolazione irachena, precisa come la crisi umanitaria non sia imputabile alla guerra ma alla pessima amministrazione del governo di Saddam Hussein aggiungendo che navi cariche di derrate alimentari sono già attraccate ad Umm Qasr. Intanto il WFP (World Food Programme) ha stimato occorra un fondo di 1,3 miliardi di dollari per far fronte all'emergenza alimentare nella regione irachena. La FAO (Food and Agriculture Organization) valuta in 86 millioni di dollari la cifra necessaria per sostenere l'agricoltura e lo sviluppo rurale gravemente compromesso dalla guerra.

Fonte: Nazioni Unite

Ultime su questo tema

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende