
www.unimondo.org/Guide/Politica/Migrazioni
Migrazioni
La scheda
Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cicli virtuosi
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di So. De. un progetto di social delivery attivo su Milano attento alle persone e all’ambiente. (Michele Simeone)
Persone straniere: una legge priva di bilancio
Le disposizioni sono contenute in un disegno di legge che ha iniziato il suo percorso parlamentare. Secondo l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione è un provvedimento palesemente s...
La democrazia è naufragata nel proprio mito
La vittoria di Trump è scritta nella deriva ormai storica degli Stati Uniti. (Raffaele Crocco)
Ce l’ha fatta lui
"Sono il 47esimo presidente degli Usa. L’America non ha mai visto nulla di simile". Lo dice Donald Trump.
Siamo certi che la “sicurezza” sia quella immaginata dal governo Meloni?
Vogliamo davvero che in nome della democrazia vengano meno le libertà individuali e collettive? (Raffaele Crocco)
Il pescatore di migranti
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa. (Matthias Canapini)
“L’accordo Italia-Albania viola il diritto marittimo internazionale”
L'intervista a Mirka Schäfer, esperta politica di SOS Humanity. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Carri armati israeliani entrano in Libano, comincia offensiva di terra
Si tratterebbe per ora di una “operazione di terra limitata”. Si teme una invasione vera e propria del sud del Libano. (Pagina Esteri)
La tela del ragno
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso due settimane in Tunisia. (Matthias Canapini)
Svezia: 30mila euro per i rimpatri volontari
La destra di governo svedese propone di aumentare l’indennità a chi decide di tornare nel paese d’origine. (Nigrizia)






