Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Un camper nei conflitti: la violenza politica nelle elezioni messicane

30 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Migranti di Paesi “sicuri” di non ottenere la protezione internazionale

25 Maggio 2024
La Farnesina ha ampliato la lista dei Paesi considerati sicuri includendo tutti i principali Stati di provenienza dei migranti. (Miriam Rossi)

Un nuovo terreno di reclutamento per l’Isis

17 Maggio 2024
L’ISIS-K sta reclutando cittadini tagiki radicalizzati in patria, ma sta anche attingendo alle comunità tagike della diaspora. I migranti senza diritti civili, tagliati fuori dalla comunità,&n...

India: i migranti no, ma le armi sì

23 Aprile 2024
L’India vuole spendere quasi 3,7 miliardi di dollari per costruire una recinzione lungo il confine con il Myanmar (che da anni arma). (Alessandro Graziadei)

Energia VS popoli indigeni

17 Aprile 2024
Popoli indigeni tra la contaminazione da mercurio in Thailandia e lo sfruttamento dell'energia rinnovabile nelle Filippine. (Alessandro Graziadei)

Il nuovo piano di immigrazione dell’UE è spazzatura

13 Aprile 2024
L'Europa di fatto cancella ogni residuo brandello di idea di asilo politico e protezione internazionale. (Raffaele Crocco) 

Acqua grande

30 Marzo 2024
Nel settembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi ho trascorso circa tre settimane tra Ceuta, Melilla e l'area portuale di Tangeri. (Matthias Canapini)

La “soluzione finale” di Israele per Gaza. Il Punto

15 Marzo 2024
Un piano dove c'è un futuro apparentemente senza prospettive per l’intero territorio palestinese di fatto controllato da Tel Aviv. (Raffaele Crocco)

Ciad: il dramma dei rifugiati sudanesi

12 Marzo 2024
I rifugiati sudanesi in Ciad stanno vivendo una quotidianità drammatica e senza precedenti. L’UNHCR ha confermato la quasi totale assenza di cibo e acqua. (Sarvish Waheed)

Churros e caffè

30 Gennaio 2024
Seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho focalizzato l’attenzione sulla frontiera tra Spagna e Marocco. (Matthias Canapini)

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie