Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Onu: la guerra affama il Myanmar, sei milioni di bambini denutriti

19 Gennaio 2024
È l’allarme lanciato dalle Nazioni Unite nel rapporto 2023 sulla situazione in Asia e Pacifico. Il conflitto fra giunta militare e ribelli - che guadagnano sostegno fra la popolazione - alimen...

I sommersi. E i salvati?

09 Gennaio 2024
In certe zone del Mediterraneo il livello del mare sta salendo a velocità tripla rispetto alle stime fatte finora. (Alessandro Graziadei)

Quando il ciclo diventa un problema in più

08 Gennaio 2024
Per le donne migranti le mestruazioni sono un problema aggiuntivo. Una difficoltà a cui nessuno pensa... (Alice Pistolesi)

Accordo UE sui migranti: si prepara la Fortezza Europa

02 Gennaio 2024
Previsto l'allestimento di nuovi centri nei paesi in prossimità delle frontiere europee per attuare una prima "selezione" dei migranti e per permettere i rimpatri in paesi terzi. Ridistri...

Sri Lanka tra “baby farming” e “child labour”

28 Dicembre 2023
Bambini venduti e bambini sfruttati. L'altra faccia della profonda crisi economico-sociale che ha investito il Paese. (Alessandro Graziadei)

Ancona (Italia). Nessuno, il benzinaio

11 Novembre 2023
Seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho focalizzato l’attenzione anche sulle frontiere marittime, nello specifico Ancona e Bari. (Matthias Canapini)

Mettiamola in Agenda!

17 Ottobre 2023
Si è da poco conclusa una parte del progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”. Ne parliamo con i protagonisti. (Alessandro Graziadei)

Meloni all’ONU. Ovvero, dalla parte privilegiata dell’Assemblea

30 Settembre 2023
La premier Meloni è intervenuta alla 78° sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU. Cosa c’è di Vero o di Falso nel suo discorso? (Miriam Rossi)

Albania. Elargire carezze

23 Settembre 2023
Nell’aprile 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso a intermittenza una decina di giorni in Albania. (Matthias Canapini)

Afghanistan: “nuova apartheid”?

13 Settembre 2023
Con Alidad Shiri abbiamo parlato di Afghanistan, di migrazioni, discriminazioni e di come una società non possa che essere fondata sull’accoglienza. (Alessandro Graziadei)

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie