
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’elogio alla lentezza della città di Argirocastro
Dal 2005 la cittadina di pietra albanese è patrimonio dell’Unesco: un viaggio nel tempo che ci riporta a ritmi più umani. (Maddalena D’Aquilio)
Colombia: la Commissione per la verità chiede tempo
La Corte Costituzionale della Colombia sta esaminando una causa per estendere oltre il 28 novembre il termine della Commissione della Verità, creata dall’accordo di pace firmato tra il go...
Il problema è artificiale? La soluzione è naturale!
Le soluzioni ispirate alla natura possono svolgere un ruolo importante per ridurre gli impatti degli eventi estremi. (Alessandro Graziadei)
Haiti: un Paese da non lasciare solo
I bisogni umanitari aumentano di giorno in giorno in seguito al sisma. Ma già da tempo il paese è affondato in un caos di violenza ingovernabile. (Lia Curcio)
Palestina, picco di minori uccisi nel 2021
Sono dodici i bambini uccisi quest’anno nella Cisgiordania occupata da Israele, secondo l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, mentre altri 67 sono stati uccisi...
Ecologia fa rima con democrazia?
Il numero dei brevetti verdi è maggiore per i Paesi in cui le istituzioni sono più democratiche. Quindi? (Alessandro Graziadei)
Caccia ai jihadisti
Dietro gli attentati a marca Stato islamico Provincia del Khorasan in Afghanistan, la galassia jihadista. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Venezuela, nuovi passi nel processo di pace
Sotto gli auspici della Norvegia, il governo venezuelano e l’opposizione maggioritaria hanno fatto un passo fondamentale nel processo di pace. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Binario 1. La ferrovia della biodiversità
Un progetto di ricerca e una mostra itinerante per la biodiversità lungo i binari del treno. (Anna Molinari)
Yemen, la guerra ignorata
Progetti, numeri e azioni nella "catastrofe umanitaria più drammatica del mondo". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






