
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nuova causa contro la Bayer sui pesticidi
La Bayer è stata nuovamente citata in giudizio negli Stati Uniti, con l'accusa che il glifosato che veniva prodotto in passato dalla Monsanto (azienda acquisita dalla Bayer nel 2018) è responsabile...
La schiavitù della gravidanza
Dal Texas all’Italia, passando per San Marino: le novità in materia di interruzione di gravidanza, e la situazione reale in Italia. (Novella Benedetti)
La Green Revolution in Africa ha fallito
Centinaia di organizzazioni chiedono lo stop dei finanziamenti all'Alleanza per una rivoluzione verde in Africa, progetto nato per aumentare la produttività e ridurre l'insicurezza alimentare che,...
Fatti vedere da Unobravo…
Lo stigma della salute mentale è un tassello ancora doloroso della nostra società. (Anna Molinari)
Riace, dalla narrazione degli eroi alla responsabilità collettiva
«Mi sono schierato dalla parte degli ultimi, dei rifugiati, mi sono immaginato di contribuire al riscatto della mia terra». Conosco da vicino la sincerità di queste parole di Mimmo Lucano, ho assis...
Nucleare = emergenziale!
Che sia civile o militare, la soluzione nucleare è sempre una delle più pericolose minacce mondiali. (Alessandro Graziadei)
La guerra delle targhe tra Kosovo e Serbia
Nuove tensioni tra i due Stati: ultimo atto la decisione di Pristina di autorizzare l'ingresso ai veicoli provenienti da Belgrado solo se targati "Ks". (Raffaele Crocco)
L’incertezza tedesca
Dopo sedici anni, Angela Merkel non si è presentata alle elezioni tedesche valide per rinnovare il parlamento e scegliere il nuovo Governo. Dopo sedici anni, il partito cristiano-democratico d...
Verso la Campagna 070
Prende avvio la Campagna per raggiungere l'obiettivo di dedicare lo 0,70% della ricchezza nazionale all'aiuto pubblico allo sviluppo dei paesi impoveriti. (Lia Curcio)
Una rivoluzione culturale e ambientale: un Bio-Distretto!
Per il distretto biologico trentino si vota domenica 26 settembre 2021 dalle 06:00 alle 22:00 in tutti i comuni della Provincia Autonoma di Trento.






