
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dossier/ Il conflitto tra pastori e agricoltori nel Sahel
La violenza tra contadini e pastori in Africa Occidentale e Centrale è aumentata esponenzialmente negli ultimi 10 anni. Dal 2010 ci sono stati oltre 15mila decessi legati alla violenza tra contadin...
Noi e loro
Scrivo del G8 di Genova a vent’anni di distanza solo oggi. Non ne ho mai scritto. (Raffaele Crocco)
Giappone: l’azzardo olimpico
Circa 60mila persone tra atleti, arbitri, funzionari, sponsor e giornalisti sono già in Giappone per le Olimpiadi tra norme stringenti, proteste diffuse e stadi vuoti. (Alessandro Graziadei)
Obiettivi di sviluppo sostenibile: «Tremendamente fuori strada»
Dopo la pubblicazione del rapporto SOFI 2021, dal quale è emerso che nel mondo nel 2020 tra 720 e 811 milioni di persone hanno affrontato la fame, il segretario generale dell’Onu ha detto che...
I diritti sessuali e riproduttivi delle donne sono diritti umani
Per il Parlamento europeo i diritti sessuali e riproduttivi delle donne sono parte integrante del diritto alla salute e quindi dei diritti umani. (Maddalena D’Aquilio)
La transizione ecologica alimentare. Quale?
La scienza ci dice di tagliare carne e latticini per la nostra salute e quella del pianeta e l’Unione europea spende milioni di Euro per promuoverne i consumi. (Alessandro Graziadei)
Resq. E la nave va...
Diventa realtà il progetto per salvare la vita umana e far smettere al Mediterraneo di essere un cimitero di migranti.
Nucleare, la Slovenia raddoppia Krško
Il suo «fine vita» era stato fissato al 2023: per la vecchia centrale slovena di Krško, attiva già da 40 anni, sembrava giunto il momento di spegnersi. Poi, in questo 2021, tutto è cambiato... ...
One Health Approach
Il Covid-19 ci ha drammaticamente dimostrato che la salute mondiale degli esseri umani, degli animali e la tutela ambientale sono strettamente connesse. (Alessandro Graziadei)
Proteste a Cuba: Biden si schiera ma non leva l’embargo
La vittoria di Joe Biden aveva fatto sperare in un cambio di rotta nella politica USA con Cuba. Speranze subito andate deluse. Da Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo






