Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iran, al via l’era di Ebrahim Raisi

01 Luglio 2021
Il conservatore, protetto di Ali Khamenei, è il nuovo presidente del Paese. Possibili scenari nella politica interna e internazionale. (Alice Pistolesi)

L’ombra della crisi Ucraina

30 Giugno 2021
L'adesione alla Nato e il ruolo strategico di Kiev negli equilibri tra Russia, Europa e Stati Uniti. Il Nord Stream 2 e il vertice del 15 luglio Biden-Merkel. (Ambra Visentin)

Dove respirare è un rischio per la salute...

29 Giugno 2021
L’inquinamento atmosferico è un problema serio in molte città europee, soprattutto in Pianura Padana. (Alessandro Graziadei)

Adolescenti e sessualità: proibire per proteggere… e ottenere cosa?

28 Giugno 2021
Siamo una società evoluta incagliata sugli scogli delle libertà. (Anna Molinari)

Dossier/ La vaccinazione anti Covid 19 e la popolazione migrante

27 Giugno 2021
Migrazione e salute sono universalmente riconosciute come profondamente intercorrelate. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Europei: ok, non ci si inginocchia

26 Giugno 2021
Europei: ok, non ci si inginocchia. Ma allora inventate qualcosa. (Raffaele Crocco)

Senegal: sulla giusta onda

26 Giugno 2021
Thierno spera di essere qualificato per le Olimpiadi che si terranno a Tokio quest’anno. “Faccio surf da quando ero piccolo”, racconta. (Lucia Michelini)

Tanzania: diritto alla terra negato ai maasai del Ngorongoro

25 Giugno 2021
Il governo sta per avviare un piano ricollocazione che interesserà oltre 80mila persone, in larghissima maggioranza pastori maasai, presenti da generazioni nel parco del Ngorongoro. Un piano motiva...

Legislative in Algeria: astensione e involuzione

24 Giugno 2021
Le elezioni legislative in Algeria​, boicottate da  tre elettori su quattro, hanno prodotto una fase di stallo che preoccupa. (Ferruccio Bellicini)

Italia-Zambia e il business “assicurato” delle armi

24 Giugno 2021
Alenia vende due aerei militari a Lusaka. Glieli paga Intesa Sanpaolo, che stipula un contratto con il governo africano. Ma il paese è in difficoltà. Nel 2020 va in bancarotta. Credito perso? Macch...