Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Catture e fughe, premi e ghiacci: gli orsi sempre più protagonisti

18 Settembre 2020
Orsi, persone, cambiamenti climatici: siamo tutti collegati. (Anna Molinari)

WWF: una campagna sullo smaltimento corretto delle mascherine nelle scuole

17 Settembre 2020
Se anche solo 1 ragazzo per classe disperdesse volontariamente o accidentalmente la propria mascherina, ogni giorno verrebbero rilasciate in natura 1,4 tonnellate di plastica: ciò significa che a f...

Giuseppe Conte al capezzale del Libano

16 Settembre 2020
Mentre il primo ministro italiano è ricevuto dalle massime autorità del Paese dei cedri, la popolazione vive una situazione di difficoltà indescrivibile. (Ferruccio Bellicini)

Pakistan: figli di un dio minore

15 Settembre 2020
Nemmeno la pandemia di coronavirus ha fermato l’intolleranza religiosa in Pakistan. (Alessandro Graziadei)

Oltre duemila minori soli sbarcati nel 2020 in Italia

15 Settembre 2020
Negli ultimi cinque anni sono arrivati oltre 200.000 minori stranieri non accompagnati per chiedere asilo, Save the Children avverte che l'Europa non è riuscita a garantire adeguatamente i diritti...

Il Sud-est asiatico tra Covid-19 e narcotraffico

11 Settembre 2020
Mentre buona parte del Sud-est asiatico sta ancora facendo i conti con le conseguenze del Covid-19 i narcotrafficanti hanno ripreso i loro traffici. (Alessandro Gaziadei)

Ucraina: una vita fra le mine

11 Settembre 2020
Nel Donbas, lungo la linea di contatto tra esercito ucraino e separatisti, vi sono ettari di territorio minato. Per metterli in sicurezza - a conflitto terminato - servirà più di mezzo secolo. Una...

Oltre 44.000 i desaparecidos africani

10 Settembre 2020
In tutto il continente decine di migliaia di persone risultano scomparse nel nulla. Di queste, quasi la metà sono bambini. Le cifre raccolte dalla Croce Rossa internazionale, e riferite alle denunc...

La percezione della pandemia da un campo sinti

08 Settembre 2020
Come si vive l’emergenza virus dentro una roulotte? Testimonianze da un campo sinti in Provincia di Trento (Lucia Michelini)

Un “trattato clima-corona” per le vecchie e le nuove generazioni

08 Settembre 2020
“La crisi provocata dal coronavirus è un banco di prova per la prevenzione e la gestione delle emergenze a livello globale”. Per Kira Vinke “La pandemia ha indicato che, se i tempi di rea...