Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dalla Palestina al campo di Leros: “I volontari mi hanno restituito la dignità”

01 Novembre 2020
Ahmad è partito da Gaza per raggiungere l’Unione Europea nel 2018, in cerca di pace e lavoro. L’Ong austriaca Echo100plus è riuscita a donargli nuova speranza.

Finance for Biodiversity: la finanza che investe per la biodiversità

31 Ottobre 2020
L’iniziativa sottoscritta da 26 istituzioni finanziarie internazionali vuole convincere i leader mondiali a salvaguardare la conservazione delle specie vegetali e animali. (Marco Grisenti)

Un piccolo allevamento cambia la vita ai migranti in Mali

30 Ottobre 2020
I migranti di ritorno in Mali spesso non vengono accettati, per loro è fondamentale riuscire ad avviare una attività per riguadagnare un ruolo nella società. (Lucia Michelini)

Il trasporto pubblico locale vittima della pandemia e soprattutto di politiche sbagliate

30 Ottobre 2020
In questi primi giorni di forte ripresa della pandemia emergono in tutta la loro gravità, oltre che i problemi sanitari, la situazione dei trasporti pubblici. Delle proposte che vanno nella direzio...

La campagna per il reinserimento lavorativo dei disabili

29 Ottobre 2020
La Campagna promossa dall’INAIL vuole favorire il reinserimento professionale delle persone vittime di incidenti sul lavoro o di malattie professionali. (Lia Curcio)

Covid-19: prepariamoci al peggio

28 Ottobre 2020
La seconda ondata della pandemia è peggiore della prima. Le conseguenza di questa nuova emergenza virus si faranno sentire sul piano sanitario, economico e anche politico. (Piergiorgio Cattani)

Le traversate della morte dal Libano a Cipro

27 Ottobre 2020
Nel solo mese di settembre 230 persone su cinque barche dirette dal Libano a Cipro via mare, sono state respinte e sono tornate in Libano. Save The Children chiede al governo libanese di supportare...

Aria pulita per tutti!

27 Ottobre 2020
L’inquinamento atmosferico è oggi la più grande minaccia per la salute. (Alessandro Graziadei) 

Donne, lavoro e disuguaglianze

26 Ottobre 2020
Pari opportunità e speciali difficoltà per l’accesso delle donne al mondo del lavoro. (Anna Molinari)

Bolivia, dove il popolo ha sconfitto il colpo di stato

25 Ottobre 2020
La Bolivia si avvia a ricucire il filo costituzionale e democratico dopo il colpo di stato dell’anno scorso. (Giorgio Trucchi)