G8: i controvertici da Siby ad Annemmasse

Stampa

Mentre i rappresentanti del G8 si incontrano a Evian, si svolge a Siby in Mali il "Summit dei poveri".

400 Delegati, tra studenti, contadini e attivisti della società civile provenienti dai Paesi dell'Africa occidentale e quest'anno anche da Haiti si ritrovano all'incontro, organizzato dalla sezione nazionale di 'Jubilee 2000'. Argomento di dibattito sarà il Nepad (il Nuovo partenariato per lo sviluppo africano) la sicurezza alimentare, le privatizzazioni selvagge, il neoliberismo, la partecipazione della società civile e le esperienze africane in materia di democrazia.

Apriranno i lavori i coltivatori di cotone del Mali e del Burkina Faso che spiegheranno l'effetto devastante delle sovvenzioni americane sul mercato del cotone in Africa.

L'Africa è comunque tema centrale anche dell'altro vertice organizzato dalla società civile internazionale ad Annemmasse dove, come racconta Luca De Fraia di Azione Aiuto, argomenti di discussione sono il commercio e il debito.
Quella del controvertice è inoltre l'occasione per parlare del nefasto scambio fra "più aiuti dal nord e via libera sugli OGM al sud".

Bush porta infatti ad Evian l'annuncio di $15 miliardi nei prossimi 5 anni, in buona parte destinati all'Africa: soldi che saranno spesi unilateralmente ed andranno a quei paesi che accetteranno le regole americane, incluse il SI agli OGM e il rispetto totale dei privilegi assicurati dai brevetti sulle medicine.

Emblematica infine la contrapposizione tra il villaggio di Siby dove i lavori si svolgono all'aria aperta, ed Evian dove i G8 sono alle prese con i problemi relativi alla sicurezza.

Fonti: Vita, Misna, "Christian aid;

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010