Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Navi nel Mediterraneo, limitare le emissioni

29 Gennaio 2019
Non sono solo le auto ad inquinare! Anche l’industria navale fa la sua parte. La proposta di limitare le emissioni arriva dal Governo francese che punta a tutelare il Mediterraneo st...

Diritti umani: dalle parole (e i Nobel) ai fatti...

29 Gennaio 2019
Tra anniversari e celebrazioni la comunità internazionale è ancora lontana dal mantenere la promessa “Mai più Ruanda” fatta all’indomani del genocidio del 1994. (Alessandro Graziadei)

Gli orti liberi di Kobane

25 Gennaio 2019
Chi dice Kobane purtroppo dice guerra, invece noi diciamo orti, diciamo rinascita, diciamo libertà. Oggi ne parliamo proprio con Ozlem Tankirulu, presidente dell’Ufficio di Informazione del Kurdist...

Niente di nuovo sul fronte Orientale

25 Gennaio 2019
Secondo le stime delle Nazioni Unite, nei numerosi centri di detenzione extra-giudiziari dello Xinjiang in Cina, vi sono almeno un milione di prigionieri. (Alessandro Graziadei)

Croazia, mille cause contro i giornalisti

24 Gennaio 2019
Dal punto di vista della libertà di espressione e della sicurezza dei giornalisti, in Croazia il 2019 pare cominciare con i peggiori auspici. Sono oltre mille i processi in cors...

Migranti morti in mare, l'appello: "Ripristinare sistema di soccorso"

22 Gennaio 2019
Due naufragi nel Mediterraneo. Le associazioni esprimono sconcerto e indignazione. Unhcr: "Revocare immediatamente le misure che dissuadono le Ong dal compiere operazioni di salvataggio"....

L’Europa sostenibile è possibile (e necessaria)

19 Gennaio 2019
In occasione delle elezioni europee di fine maggio si mobilita la società civile del continente sui temi ambientali. (Lia Curcio)

Le Coree e la strada "sterrata" della pace

18 Gennaio 2019
Il 22 novembre scorso le due Coree hanno riaperto un collegamento stradale nella “Zona Demilitarizzata” che fa da cuscinetto tra i due stati. (Alessandro Graziadei)

Lo shutdown e il muro: le crisi di Trump

17 Gennaio 2019
“Beh, e le 800 mila persone? Le importa? Ha un cuore? Sembra proprio di no”. Con queste parole LaVerne Byrd, una rappresentante sindacale dei dipendenti federali, si rivolgeva direttamente a D...

Bolsonaro "dichiara guerra" ai popoli indigeni del Brasile

10 Gennaio 2019
Jair Bolsonaro ha inaugurato la sua Presidenza nel peggiore modo possibile per i popoli indigeni del Brasile. La decisione di togliere al FUNAI la responsabilità di demarcare le terre indigene...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)