
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ritorno in Myanmar per oltre 500 profughi accolti nei campi thai
Il primo gruppo di rimpatriati ha attraversato il confine ieri. Erano fuggiti da violenze e conflitti tra l’esercito birmano e le organizzazioni armate ribelli. Il governo di Bangkok accoglie 97.57...
Algeria "il Re è nudo"
Lanciata il 10 febbraio scorso, la candidatura per un quinto mandato del presidente Abdelaziz Bouteflika alle elezioni del 18 aprile ha raccolto, dapprima l’incredulità, poi via via una r...
Gli schiavi del pallone!
I lavori di costruzione degli stadi per i mondiali del 2022 in Qatar si basano ancora su abusi e violazioni dei diritti dei lavoratori migranti. (Alessandro Graziadei)
India: la sesta economia al mondo è “disoccupata”
Nel 2017 il prodotto interno lordo indiano ha toccato i 2.597 miliardi di dollari, eppure il tasso di disoccupati è oggi del 6,1%. (Alessandro Graziadei)
Buon compleanno Dolomiti UNESCO!
Dieci anni di eventi che parlano di comunità (Anna Molinari)
L’Isola del Sol Levante
Hahajima diventerà la prima comunità a energia solare del Giappone, capofila di un progetto per espandere le energie rinnovabili nel Sol Levante. (Alessandro Graziadei)
Dal 2014 il governo di Modi ha tolto la licenza a 15mila Ong straniere
Le associazioni internazionali lamentano un giro di vite sul proprio operato. In India le Ong sono necessarie per garantire l’istruzione dei bambini, il sostegno ai malati e ai poveri. Ma il partit...
A.A.A. cercasi coperture economiche e insegnanti di sostegno
Anche quando ci sono le coperture, più di un insegnante di sostegno su tre in Italia, non ha la specializzazione. (Alessandro Graziadei)
I sindaci d’Europa firmano il manifesto delle “città solidali”
“Il futuro dell'Europa riparte dai sindaci”: per questo Open Arms ha presentato il manifesto condiviso delle città solidali.
Il governo di AMLO in Messico: cambiamento o continuità?
Le prime contraddizioni sono venute al pettine soprattutto per quanto riguarda questioni territoriali e ambientali. (Michela Giovannini)






