
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ce li stiamo mangiando tutti!
Oggi la “megafauna” della Terra, se si escludono alcune balene che non se la passano sempre benissimo, sta letteralmente scomparendo. Come mai? (Alessandro Graziadei)
Seoul: istruzione gratuita, il presidente Moon vara un piano
Ciascuna famiglia risparmierebbe 1.228 euro all'anno per ogni figlio. Ogni anno saranno necessari 1,5 miliardi di euro come copertura finanziaria. Le spese saranno condivise dal governo centrale e...
Chi minaccia le foreste? Noi!
Il cambiamento climatico, le piantagioni e le mega dighe sono tra le principali minacce contemporanee dei nostri ecosistemi forestali. (Alessandro Graziadei)
Uomini contro animali, e nessun vincitore
Sempre più conflitti e sempre più diffusi: come risolverli? (Anna Molinari)
Antiziganismo: a che punto siamo in Europa?
L’odio e la discriminazione razziale di Rom e Sinti aumentano in Italia e in Europa: alcune iniziative cercano di contrastarli. (Nadia Tempesta)
Pena di morte, report di Amnesty: nel 2018 esecuzioni scese di un terzo
E' il numero più basso degli ultimi dieci anni. In totale 690 le persone giustiziate in 20 Paesi, contro le 993 del 2017. La maggior parte elle esecuzioni ha avuto luogo, nell'ordine, in Cina, Iran...
Arabia Saudita: restano in carcere attiviste torturate e minacciate di stupro
Sul banco degli imputati, tra le altre, ci sono Loujain al Hathloul, minacciata di stupro, le docenti universitarie Aziza al Yousef e Hatoon al Fassi, le giornaliste Eman al Nafjan e Nour Abdel Azi...
Quel passo avanti nelle politiche per la conservazione...
Per pianificare gli interventi di salvaguardia della biodiversità bisognerebbe tener conto delle “culture animali”. (Alessandro Graziadei)
La mafia tocca anche alle aree protette
Minacce e intimidazioni al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. (Anna Molinari)






