Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mongolia: pastori in fuga...

26 Ottobre 2018
Gli allevatori e i pastori mongoli sono sempre più minacciati dalla disoccupazione e dall’inquinamento. (Alessandro Graziadei)

Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico

25 Ottobre 2018
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...

Guantanamo, galera-terrore Usa, resterà aperta per altri 25 anni

23 Ottobre 2018
Guantanamo, la prigione statunitense sull’isola di Cuba, tristemente famosa per le torture sui prigionieri, resterà aperta per altri 25 anni. Donald Trump cancella un’altra decisione di Barack Obam...

Chi abbatte il cemento abusivo? Nessuno!

20 Ottobre 2018
Il cemento abusivo nel Belpaese, anche se si diffonde con ritmi meno evidenti rispetto al passato, è sempre lì. (Alessandro Graziadei)

Pakistan, Asia Bibi, estremismo religioso e crisi economica

18 Ottobre 2018
Pakistan. Asia Bibi rimane in carcere ma la decisione sulla sentenza di morte è rimandata. La donna cristiana è accusata di aver violato la legge sulla blasfemia. Il nuovo governo deve fronteggiare...

Oltre il muro, c’è una falesia

18 Ottobre 2018
Lì dove i muri dividono, ci sono muri che uniscono. (Anna Molinari)

Deforestati europei!

17 Ottobre 2018
Quando pensiamo alla deforestazione immaginiamo quasi sempre contesti americani, africani e asiatici, raramente europei. Eppure…(Alessandro Graziadei)

Non solo Riace: l’accoglienza che funziona e fa bene ai territori

13 Ottobre 2018
Accogliere, includere, non solo perché è giusto, ma conviene e può davvero diventare una risorsa per gli italiani. (Anna Toro)

Venti di cambiamento

12 Ottobre 2018
Fondazione Fontana onlus ha compiuto vent’anni. (Sara Bin)

Se parlare è dare senso al fare #1

10 Ottobre 2018
Ecologia e comunicazione in un convegno dedicato alle parole per l’ambiente. (Anna Molinari)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)