Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Lavoro e sfruttamento, quali realtà e orizzonti?

07 Dicembre 2020
Prospettive di lettura del fenomeno all’insegna della complessità e dell’informazione. (Anna Molinari)

Il cambiamento è donna!

05 Dicembre 2020
La riorganizzazione sostenibile dei sistemi agroalimentari e la tutela ambientale ripartono dalle donne. (Alessandro Graziadei)

Covid e disabilità, la "dedizione eroica" delle famiglie

04 Dicembre 2020
Il 3 dicembre, nella giornata dedicata alla disabilità, quest’anno, il pensiero va soprattutto alle famiglie delle persone disabili. Sono da ringraziare, quei babbi, quelle mamme, qu...

AIDS, un’epidemia ancora da debellare

04 Dicembre 2020
38 milioni di persone vivono con l’HIV. 12,6 milioni non hanno accesso alle terapie salva-vita. Ce lo ricorda la Giornata mondiale contro l’AIDS… in tempi di Covid-19. (Lia Curcio)

L’Italia “fregata” dall’Egitto

03 Dicembre 2020
Mentre sta per salpare una delle due navi militari italiane Fremm acquistate dal Cairo, è arrivata la notizia che la Procura egiziana non considera soddisfacenti le prove dei magistrati italiani su...

Mali: ballare nei mercati di Bamako

03 Dicembre 2020
Nel Mali che non trova pace per i conflitti e la povertà, dei ballerini portano l’arte fra la gente. (Lucia Michelini)

L’Europa crede nei progetti LIFE

02 Dicembre 2020
Nuovi investimenti per la linea che difende la biodiversità. (Anna Molinari)

Bosnia, a 25 anni dalla guerra perdono i partiti dei reduci ma ancora non basta

01 Dicembre 2020
Elezioni amministrative ed è sconfitta storica per i partiti cresciuti e rimasti al potere  sul nemico da battere. A Sarajevo, parte ‘bosgnacca’ musulmana della strana federazione, perde l’Sda...

Il piano dell’Unione per dare a tutti un tetto

01 Dicembre 2020
Il Parlamento europeo ha invitato tutti gli Stati membri ad assumersi la responsabilità di affrontare il problema dei senzatetto. (Alessandro Graziadei)

Moratoria su spese per nuove armi nel 2021...

29 Novembre 2020
Moratoria su spese per nuove armi nel 2021: 6 miliardi da destinare a Sanità e Istruzione invece che per acquisire nuovi sistemi d’armamento.

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)