
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Corea del Nord: tra fame, “anti-socialismo” e nucleare
Mentre 16 milioni di nordcoreani soffrono la fame, Kim Jong-un pensa al nucleare e all’ingrandimento dei campi di prigionia. (Alessandro Graziadei)
Il mercoledì di sangue del Myanmar
I golpisti birmani ripetono la strage di domenica. Almeno 38 i morti. Oltre 60 dal 1 febbraio, giorno del colpo di Stato. (Emanuele Giordana da Atlante delle Guerre e dei Conflitti)
Le derive politiche cambogiane…
Phnom Penh è sempre più impegnate nel “silenziare la minaccia” di quanti vorrebbero un alternativa al “monopolio politico” della leadership cambogiana. (Alessandro Graziadei)
È ancora possibile tornare indietro?
Finalmente è successo qualcosa che ci aiuta a pensare che non esistiamo solo noi. Verrebbe proprio da dire così, perché i nostri problemi - Covid 19, economia perennemente in crisi, aumento della p...
STOP alle mutilazioni genitali femminili
Escissione, infibulazione, circoncisione: 200 milioni di donne e bambine sono “tagliate”, come rito di passaggio all’età adulta. Le attiviste aumentano, anche in Africa. (Lia Curcio)
Diritti umani: all’avvocato cinese Yu Wensheng il premio Martin Ennals
È in prigione per aver chiesto riforme politiche e difeso diversi attivisti per i diritti umani. Condannato a quattro anni con l’accusa di “incitamento alla sovversione”. È stato il difensore del n...
Tunisie-ecologie, una ONG sul piede di guerra
In Tunisia il bracconaggio e la pesca illegale sono ferite mortali all’eco-sistema. (Ferruccio Bellicini)
Goma: un inferno nel conflitto infinito della RD Congo
Dopo l'uccisione dell'Ambasciatore Attanasio, del suo autista Milambo e del carabiniere Iacovacci, ricostruiamo il contesto con Egidio Crotti, ex Unicef, che fu coordinatore del Fondo per l'infanzi...
Il Punto d'Incontro...
Un’occasione per parlare di fragilità, ricordare Piergiorgio Cattani e spiegare le motivazioni della raccolta fondi per il Punto d’Incontro di Trento voluta dalla famiglia Cattani.
Draghi: “Gravi e con pochi precedenti storici gli effetti sulle disuguaglianze”
Il presidente del Consiglio cita l’ultimo rapporto Caritas e lancia l’allarme sull’aggravarsi della povertà. “Il sistema di sicurezza sociale è squilibrato. Non protegge a sufficienza tempo determi...






