
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
I costi sociali dell’inquinamento da traffico: gli italiani pagano il prezzo più alto in Europa
Secondo lo studio “Health costs of air pollution in European cities and the linkage with transport”, al quale ha collaborato Legambiente «I costi dell’inquinamento dell’aria incidono sul portafogli...
Noroc: salute!
Nel 1996 Miloud crea, con non pochi problemi, l’associazione Parada, la quale diverrà una ONG riconosciuta dalle Istituzioni locali come utile e necessaria. (Matthias Canapini)
Pena di morte, sostenuta da alcuni filippini
L'ex presidente filippino Gloria Macapagal-Arroyo ha abolito la pena di morte nel 2006. Il presidente in carica Rodrigo Duterte ha chiesto al Dipartimento legislativo di rimetterla in vigore durant...
La Cina tra Covid e disoccupazione
In Cina sta montando l’insoddisfazione per la delicata situazione lavorativa: licenziamenti, disoccupazione, bassi compensi, mancato pagamento degli stipendi... (Alessandro Graziadei)
Carbon tax e ETS, possono stare insieme?
Carbon tax: tanti si dimenticano che l’UE già possiede un meccanismo di controllo e riduzione delle emissioni di gas serra: l’Emission Trading Scheme. (Marco Grisenti)
Le “conquiste” di genere secondo Riyadh
Le donne guidano, si spostano senza un tutore, vanno allo stadio e giocano a golf. Cosa chiedere di più? (Alessandro Graziadei)
Sempre più braccianti schiavi
Cresce il numero di lavoratori sfruttati nel settore agro-alimentare. Un fenomeno gestito da un'imprenditoria “padronale” che viola i diritti umani in favore di un arricchimento estremo. Un fenomen...
Aree protette, ma uccelli a rischio
Lo studio del MUSE evidenzia legami e sfide per la tutela dell’avifauna. (Anna Molinari)
Dalla Palestina al campo di Leros: “I volontari mi hanno restituito la dignità”
Ahmad è partito da Gaza per raggiungere l’Unione Europea nel 2018, in cerca di pace e lavoro. L’Ong austriaca Echo100plus è riuscita a donargli nuova speranza.
Finance for Biodiversity: la finanza che investe per la biodiversità
L’iniziativa sottoscritta da 26 istituzioni finanziarie internazionali vuole convincere i leader mondiali a salvaguardare la conservazione delle specie vegetali e animali. (Marco Grisenti)






