Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un piccolo allevamento cambia la vita ai migranti in Mali

30 Ottobre 2020
I migranti di ritorno in Mali spesso non vengono accettati, per loro è fondamentale riuscire ad avviare una attività per riguadagnare un ruolo nella società. (Lucia Michelini)

Il trasporto pubblico locale vittima della pandemia e soprattutto di politiche sbagliate

30 Ottobre 2020
In questi primi giorni di forte ripresa della pandemia emergono in tutta la loro gravità, oltre che i problemi sanitari, la situazione dei trasporti pubblici. Delle proposte che vanno nella direzio...

La campagna per il reinserimento lavorativo dei disabili

29 Ottobre 2020
La Campagna promossa dall’INAIL vuole favorire il reinserimento professionale delle persone vittime di incidenti sul lavoro o di malattie professionali. (Lia Curcio)

Amianto: bonifiche al palo ed è buio pure sul dove smaltirlo

29 Ottobre 2020
Sono numeri che ormai l’Ona (l’Osservatorio Nazionale Amianto) sciorina come un mantra: in Italia i ritardi nelle bonifiche fanno sì che ci siano 40 milioni di tonnellate di material...

Covid-19: prepariamoci al peggio

28 Ottobre 2020
La seconda ondata della pandemia è peggiore della prima. Le conseguenza di questa nuova emergenza virus si faranno sentire sul piano sanitario, economico e anche politico. (Piergiorgio Cattani)

Le traversate della morte dal Libano a Cipro

27 Ottobre 2020
Nel solo mese di settembre 230 persone su cinque barche dirette dal Libano a Cipro via mare, sono state respinte e sono tornate in Libano. Save The Children chiede al governo libanese di supportare...

Aria pulita per tutti!

27 Ottobre 2020
L’inquinamento atmosferico è oggi la più grande minaccia per la salute. (Alessandro Graziadei) 

Donne, lavoro e disuguaglianze

26 Ottobre 2020
Pari opportunità e speciali difficoltà per l’accesso delle donne al mondo del lavoro. (Anna Molinari)

Bolivia, dove il popolo ha sconfitto il colpo di stato

25 Ottobre 2020
La Bolivia si avvia a ricucire il filo costituzionale e democratico dopo il colpo di stato dell’anno scorso. (Giorgio Trucchi)

Una Prima Ministra gentile e concreta

24 Ottobre 2020
Jacinda Ardern, rieletta Prima Ministra della Nuova Zelanda, ha qualcosa da insegnare ai leader di tutto il mondo: gentilezza e compassione. (Maddalena D’Aquilio)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)