
www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Internet
Internet
La scheda
Sviluppatosi a partire dalla fine degli anni cinquanta, Internet costituisce oggi uno strumento e un “territorio” nel quale milioni di persone da luoghi diversi si incontrano, scambiandosi informazioni e contenuti secondo modalità di relazione e linguaggi del tutto innovativi, basati fondamentalmente sull’interazione e ancorati a vere e proprie comunità. Poter accedere alla rete diventa sempre più una modalità per partecipare attivamente alla contemporaneità sia su un piano personale che su un piano, invece, più economico e politico. Coloro che restano esclusi per mancanza di risorse o di competenze si ritrovano ai margini di un’era che sempre più appare come l’“era dell’accesso” e della comunicazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tunisia, liberiamo gli internetnauti di Zaris
L'agenzia di servizi radiofonici Amisnet e l'agenzia Lettera22 hanno lanciato un appello per la liberazione degli internauti di Zarzis, nove ragazzi tunisini condannati a una pena enorme per aver e...
Bambini: poche vittime online di pedo-pornografia
La pornografia infantile, cioè le immagini di bambini oggetto di abusi sessuali, è la prova di un grave crimine contro l'infanzia. La produzione di materiale pedo-pornografico è cresciuta enormeme...
Cina: Yahoo! restringe libertà, anche alle Ong
In Cina il giornalista Shi Tao, che è stato condannato a 10 anni di prigione per aver divulgato "segreti di stato", è stato tradito proprio dal suo provider. Yahoo! avrebbe fornito alla p...
Internet: un sito per controllare la BEI
Le associazioni Friends of the Earth International, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) e CEE Bankwatch Network hanno realizzato un nuovo sito, www.eibprojects.org, che contiene un...
Internet: nasce Unimondo nel sud est Europa
E' stato presentato a Trento il portale OneWorld South East Europe, che nasce dall'esperienza di Unimondo, sito internet realizzato a Trento e divenuto in breve tra le principali fonti di informazi...
Balcani: l'8 marzo delle donne dell'Est
A Sarajevo, accanto alle organizzazioni storiche di donne, nate dalle leghe socialiste e dallo sfacelo della guerra come risposta umanitaria alle questioni della sopravvivenza e della violenza, cre...
Internet: scontro sui contenuti digitali e legge 'Urbani'
Mentre proseguono i lavori della Commissione interministeriale sui contenuti digitali nell'era di Internet, arrivano le critiche delle organizzazioni del software libero secondo cui mancano i rifer...
Italia: conclusa la controversia legale di PeaceLink
Si è conclusa con una "conciliazione" la controversia legale intentata dal prof. Corrado Maria Daclon verso l'associazione Peacelink per aver riscontrato il suo nome in un appello di natu...
Maremoto: tenersi aggiornati con internet
La tragedia che ha sconvolto il sudest asiatico, che ora sta scomparendo dai maggiori media, ha evidenzato il ruolo cruciale di Internet nel diffondere con rapidità informazioni e notizie aggiornat...
Internet: nuova rete militare e vecchia censura
Da circa sei anni il Pentagono sta mettendo a punto il Global Information Grid (GIG), una rete parallela e fisicamente separata da Internet per permettere ad ufficiali e truppe di avere un quadro c...






