
www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Internet
Internet
La scheda
Sviluppatosi a partire dalla fine degli anni cinquanta, Internet costituisce oggi uno strumento e un “territorio” nel quale milioni di persone da luoghi diversi si incontrano, scambiandosi informazioni e contenuti secondo modalità di relazione e linguaggi del tutto innovativi, basati fondamentalmente sull’interazione e ancorati a vere e proprie comunità. Poter accedere alla rete diventa sempre più una modalità per partecipare attivamente alla contemporaneità sia su un piano personale che su un piano, invece, più economico e politico. Coloro che restano esclusi per mancanza di risorse o di competenze si ritrovano ai margini di un’era che sempre più appare come l’“era dell’accesso” e della comunicazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Partecipagov: La nuova costituzione in un click, o no?
Si è appena chiusa la prima consultazione on-line dedicata alla riforma della carta costituzionale. Nessuno se ne accorto, tranne il ministro Quagliariello e la coppia Letta Napolitano che rilancia...
Internet o “chinanet”?
La permanenza continuativa in Cina permette di esplorare non solo un mondo reale molto lontano dal nostro ma pure di affacciarsi su una realtà virtuale altrettanto poco conosciuta e ricca di sorpre...
Italia: le riforme costituzionali si fanno online e bastano 5 minuti!
Nei momenti di crisi economica e politica si tirano fuori le riforme costituzionali. Come se i veri problemi italiani (corruzione, burocrazia, mafie, dissesto territoriale, mancata crescita) si ris...
Sharing economy, benvenuti nella terza era del Web
Sul Web ormai ci si scambia di tutto: dalla casa all’auto, dalle idee al tempo, dai consigli sui ristoranti alle competenze. Una nicchia per nostalgici nel baratto? Macché! È la terza era di Intern...
“Hate speech” online, se la rete possiede gli anticorpi contro l’odio
Non passa giorno in cui balzano alla cronaca video su youtube, post su facebook, commenti sui siti che contengono affermazioni razziste, minacce, ingiurie, auspici violenti. Immigrati, zingari, ebr...
Politica e internet, questione di responsabilità
Chi si occupa con attenzione dell’universo di internet sa benissimo come la Rete sia popolata di trabocchetti: tra hacker e virus la sicurezza informatica è messa a repentaglio ogni secondo. Le con...
Ecco da dove vengono le 5 stelle
Abbiamo intervistato Domenico Finiguerra che fa parte del Coordinamento Nazionale Enti Locali per l’Acqua Pubblica ed è promotore della campagna e del movimento nazionale “Stop al Consumo di Territ...
Il web in Cina: sovversivo o conservatore?
Mezzo miliardo sono i soggetti che formano il popolo della rete in Cina. Consapevoli della propria identità di gruppo, si fanno chiamare i “Cavalieri erranti”. La società civile cinese contemporane...
Elezioni 2013: decaloghi e twitter, ma i contenuti?
A poco meno di un mese dalle prossime elezioni politiche, previste per i prossimi 24 e 25 febbraio, diamo uno sguardo ai programmi elettorali dal punto di vista del Terzo Settore: come e quanto son...
Unimondo, 12 notizie al top per il 2012
Anche nel 2012, come si dice in gergo, Unimondo “è stato” sulla notizia. Ma con la sua impostazione specifica: notizie poco note, frutto di inchieste o di analisi particolari, reportage, interviste...






