Internet

La scheda

Sviluppatosi a partire dalla fine degli anni cinquanta, Internet costituisce oggi uno strumento e un “territorio” nel quale milioni di persone da luoghi diversi si incontrano, scambiandosi informazioni e contenuti secondo modalità di relazione e linguaggi del tutto innovativi, basati fondamentalmente sull’interazione e ancorati a vere e proprie comunità. Poter accedere alla rete diventa sempre più una modalità per partecipare attivamente alla contemporaneità sia su un piano personale che su un piano, invece, più economico e politico. Coloro che restano esclusi per mancanza di risorse o di competenze si ritrovano ai margini di un’era che sempre più appare come l’“era dell’accesso” e della comunicazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Padronato poco missionario

23 Dicembre 2015
Misna, l’agenzia di stampa internazionale on-line degli ‘Istituti missionari editori’ che fornisce notizie di prima mano dai diversi ‘Sud del mondo’ non soltanto geografici chiuderà il 31 dicembre....

Elezioni in Turchia, la libertà di stampa sempre più minacciata

30 Ottobre 2015
Domenica si vota per le elezioni politiche: una vigilia segnata da tensione, attacchi ai giornalisti, provvedimenti drastici da parte del governo. (Sofia Verza)

Trasparenza degli aiuti: nasce Open cooperazione

11 Giugno 2015
Tracciare l’identikit della cooperazione allo sviluppo in Italia grazie alle informazioni che ong, associazioni, fondazioni e altri enti vorranno condividere sul web. È questo l’obiettivo di O...

Burundi2015: una mappa per monitorare le proteste

26 Maggio 2015
Il 26 aprile, all’indomani della candidatura di Pierre Nkurunziza al suo terzo mandato da Presidente del Burundi, sono scoppiati disordini nella capitale Bujumbura. In quelle stesse ore è stata pub...

Quando l’informazione di qualità viene premiata

04 Maggio 2015
Alessandro Graziadei, capo redattore di Unimondo, ha vinto il premio “Isabella Sturvi” per il migliore articolo scritto sui temi del volontariato e della donazione di sangue. 

La libertà di stampa alla prova della condivisione on line

03 Maggio 2015
I rischi di una cattiva comunicazione oggi, in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. (Miriam Rossi)

Cervelli da lettura

26 Marzo 2015
Su stampato o su schermo, le sfide delle nuove tecnologie alle nostre menti. (Anna Molinari)

Cina: la grande muraglia digitale?

21 Marzo 2015
A quanto pare le nuove regole per il web cinese limitano ulteriormente la libertà e faciliteranno una nuova criminalizzazione delle minoranze… (Alessandro Graziadei)

Accountability, smart cities e smart citizens

02 Giugno 2014
Al Festival dell’economia di Trento sono sfilati i big: Padoan, Renzi, Marchionne, Premi Nobel. Ma anche da incontri giudicati secondari si scopre che  … (Fabio Pipinato)

La solitudine del cronista, tra minacce e abusi del diritto

03 Maggio 2014
La libertà di informazione è a rischio anche in Italia, con piccoli e grandi episodi di censura e di sopruso. La denuncia di “Ossigeno” e della FNSI. (Anna Toro)

Video

Le origini di Internet