
www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Internet
Internet
La scheda
Sviluppatosi a partire dalla fine degli anni cinquanta, Internet costituisce oggi uno strumento e un “territorio” nel quale milioni di persone da luoghi diversi si incontrano, scambiandosi informazioni e contenuti secondo modalità di relazione e linguaggi del tutto innovativi, basati fondamentalmente sull’interazione e ancorati a vere e proprie comunità. Poter accedere alla rete diventa sempre più una modalità per partecipare attivamente alla contemporaneità sia su un piano personale che su un piano, invece, più economico e politico. Coloro che restano esclusi per mancanza di risorse o di competenze si ritrovano ai margini di un’era che sempre più appare come l’“era dell’accesso” e della comunicazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: tre anni di Redattore Sociale
"Redattore Sociale", la prima Agenzia giornalistica quotidiana dedicata al disagio e all'impegno sociale in Italia e nel mondo, ha compiuto tre anni. Li ha festeggiati presentando il nuov...
Regno Unito: premiato Peter Armstrong direttore di Oneworld
Peter Armstrong, attuale direttore del network Oneworld, è stato insignito oggi dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) del premio "Interactive Awards" per il suo contri...
Wwf: sito rinnovato, premiato dai navigatori
Il portale del WWF Italia primo nella speciale "classifica" riservata ai 40 siti WWF nel mondo. Sono state sottoposte a verifica le performance tecniche, la navigazione e struttura, la gr...
Internet: restrizioni e censure a Cuba e in Cina
Il 10 gennaio scorso il governo di Cuba ha varato una nuova legge che permette l'accesso a Internet solo a chi è in grado di pagare il collegamento in dollari americani ed espressamente autorizzato...
Italia: bloccare il decreto 'Grande Fratello'
Le forti critiche del Garante per la privacy Stefano Rodotà e le proteste degli utenti on-line hanno obbligato la Commissione giustizia a modificare parzialmente il provvedimento che prevedeva lo s...
Chiude il WSIS ma i nodi centrali rimangono irrisolti
Circa 16.000 delegati hanno partecipato al WSIS di Ginevra che, secondo la piattaforma italiana, è riuscito per la partecipazione della società civile ma non sono stati sciolti alcuni dei nodi cent...
Gli enti locali e la società dell'informazione
Si e' aperto il 4 dicembre a Lione il Summit Mondiale di due giorni che vede impegnati per due giorni Comuni e Enti Mocali da tutto il mondo nello scambiodi esperienze e nell'approvazione della Di...
Gravi accuse a due siti pacifisti di Luttwak a 'Porta a Porta'
Franca Rame, nota scrittrice e attrice, ha espresso indignazione di fronte all'attacco che Edward Luttwak ha fatto a due siti internet del mondo pacifista durante la trasmissione "Porta a Port...
Italia: il digital divide di casa nostra
Uno studio sul gap digitale che divide nord e sud del mondo analizzando anche l'uso di Internet all'interno dei paesi ricchi evidenzia come il divario digitale non è soltanto una delle grandi diffe...
Malesia: censura del web
La denuncia arriva da Human Rights Watch: il governo della Malesia continua a rendersi colpevole di discriminazioni nei confronti dei media indipendenti. In particolare HRW si riferisce al caso del...






